Guida

Realizza le tue cornici colorate

Pia Seidel
14.10.2021

A casa mia non ci sono quasi più spazi liberi che posso decorare con quadri. Tuttavia, vorrei un dare un nuovo look al muro e ho trovato la soluzione: una cornice fai da te.

Cosa mi serve

Scelta dei colori

Dato che conosco già le immagini che andranno nelle cornici, mi risulta più facile scegliere i colori. Prendo spunto dal motivo e scelgo almeno una tonalità che gli corrisponda o che sia della stessa famiglia di colori. Per darti un'idea migliore, farò tre esempi con immagini del nostro assortimento:

1. esempio «nel blu dipinto di blu»

2. esempio «Pretty in Pink»**

3. esempio «giallo come il sole»

Puoi anche dipingere due lati opposti della cornice con colori contrastanti, seguendo il color blocking. Decidi se vuoi rischiare con colori contrastanti o andare sul sicuro con colori pastello. Un mix di entrambe le opzioni può essere ottimo. È proprio quello che ho fatto. Ho scelto un rosso intenso per due superfici opposte e il lilla per gli altri due lati della cornice.

Preparazione

Una pianificazione adeguata è essenziale per un tavolo pulito e un risultato impeccabile. Proteggo e preparo quindi il mio spazio di lavoro togliendo i vetri e le immagini dalle cornici per pulirle accuratamente con un panno umido e un po' di detersivo. Dopo che si sono asciugate, levigo un po' le superfici con un vello abrasivo. Non è per forza necessario, ma aiuta a rimuovere lo sporco o un rivestimento al quale la vernice non aderisce così bene.

Poi copro i bordi con il nastro adesivo, in modo da passarci sopra tranquillamente con il pennello.

Più la cornice è scura, più vale la pena di dipingerla prima di bianco. In questo modo le sfumature risalteranno meglio e avrai bisogno di meno strati di colore.

Pittura

I colori acrilici sono adatti alle cornici di legno perché sono coprenti e aderiscono bene alla superficie. Si possono anche pitturare le cornici di metallo o di plastica, ma vi consiglio di usare gli spray acrilici, che durano più a lungo. Metto la vernice su un piatto prima di raccoglierla con il pennello e mi assicuro che la cornice sia priva di polvere.

Sfortunatamente, solo alcuni dei colori che ho scelto coprono subito, quindi ho bisogno di diverse mani. Lascio asciugare tutto tra i singoli strati. Infine, rimuovo il nastro adesivo e controllo quali punti devo ancora ritoccare.

Cornici personalizzate

Due delle cornici ridipinte vengono dal negozio dell'usato. Avevano alcune imperfezioni che ho potuto ritoccare con un po' di vernice. L'altra cornice era nuova, bianca e soprattutto noiosa. Ora tutte e tre sono valorizzate e rendono i miei muri più vivaci.

A 12 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro. 


Bricolage
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Bricolage
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Decorazioni
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Guida

Soluzioni pratiche per le domande di tutti i giorni su tecnologia, trucchi per la casa e molto altro.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    5 modi per ricolorare gli accessori per la casa

    di Pia Seidel

  • Guida

    Come fare: una parete di quadri sopra il divano

    di Pia Seidel

  • Guida

    Crea le tue stampe d'arte

    di Pia Seidel