

Questo Natale lo vedo nero
Il nero non è mai stato così bello. Questo non lo dico per l’imminenza del Black Friday, ma per le decorazioni natalizie nere, che al momento sbucano in ogni dove. Che sia per la corona dell’Avvento o per il portacandele – quest’anno l’aria natalizia è cupa.
Nella mia ricerca all’ultimo minuto per una corona dell’Avvento e decorazioni natalizie, ho notato che il mercato pullula di oggetti e design neri. Anche se il nero non è un colore propriamente natalizio, ha il suo perché. Quest’anno se n’è parlato più che mai. C’è una vera e propria sfida in corso riguardo alla produzione del non-colore: ingegneri provenienti da ogni parte del mondo vogliono produrre il nero più nero che c’è. Il primato, da questo settembre, lo detiene il «Vantablack» di MIT. Non sarà l’ultimo.
Magari questa tendenza nasce da un semplice vantaggio: il nero si abbina con tutto. Come anche nella moda, puoi abbinare il nero col rosso, col verde o con l’oro.
Anche se è poco usuale vedere decorazioni natalizie così tetre, a me personalmente piace. In fin dei conti posseggo diversi accessori o anche mobili neri. Questo non rende il mio appartamento né cupo né scabro. Al contrario, il nero rende il quadro d’insieme più calmo e questo contribuisce ad un appartamento accogliente e confortevole. Attribuisci il calore necessario aggiungendo candele o catene di luci.
Nero natalizio


Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro.