Guida

Quattro gelatiere a confronto

Simon Balissat
10.5.2024
Traduzione: Sanela Dragulovic

La macchina per il gelato ha uno status speciale: se impastare, tritare e spremere possono essere fatti senza una macchina, fare il gelato è quasi impossibile senza l'attrezzatura giusta. Ho testato quattro diversi dispositivi di tre produttori.

Non tutto quello che luccica è oro e non tutto quello che è ghiacciato è gelato. Chiunque ricordi i ghiaccioli fatti in casa della propria infanzia lo sa bene. Ai tempi si usava congelare lo sciroppo diluito in acqua o lo yogurt alla frutta. Ci accontentavamo di questi blocchi di ghiaccio, sognando un gelato industriale.

I quattro dispositivi

Solis Gelateria Pro Touch

Una macchina per gelato classica che raffredda e mescola attivamente la massa. Non ci sono molte opzioni di impostazione.

Unold Gusto

A prima vista, sembra sospettosamente simile a Gelateria Pro Touch. E in effetti il contenitore e il miscelatore sono gli stessi della macchina Solis.

Solis Gelatissima

L'ultimo modello di Solis ha una capacità inferiore, ma occupa anche meno spazio.

Ninja Creami

L'esotica tra le gelatiere. La miscela di gelato viene per prima congelata. In seguito, viene smossa da una lama che «trapana» la massa.

I tre test

Gelato alla panna

Semplice gelato alla vaniglia a base di latte, panna, zucchero e vaniglia fresca. Una macchina per il gelato deve soddisfare le mie aspettative in questa disciplina.

Sorbetto all'ananas

Purea di ananas in scatola e nient'altro. Il sorbetto è molto difficile da realizzare, soprattutto se si segue una ricetta così semplice. I risultati non potevano essere diversi.

Frozen Yogurt

È semplicissimo: basta mettere un po' di yogurt alla frutta e il gioco è fatto.

Risultati

1° posto: Solis Gelateria Pro Touch

2° posto: Unold Gusto

È quasi identica a Solis, ma i risultati sono stati un po' meno consistenti. Alla degustazione, il gelato, il sorbetto e il frozen yogurt hanno ottenuto risultati discreti. Anche in questo caso, il sorbetto è risultato peggiore. Tuttavia, questo è probabilmente dovuto anche al fatto che non ho aggiunto zucchero. Secondo posto per Unold, anche se solo per poco.

3° posto: Solis Gelatissima

Caso speciale Ninja Creami

Cosa ho capito durante il test: fare il gelato è difficile, anche con una gelatiera. Le proporzioni devono essere giuste; se aggiungo troppo poco o troppo zucchero all'impasto, anche con la macchina migliore non otterrò grandi risultati. Terrei il Ninja Creami solo perché promette altre applicazioni come i frullati, che non ho ancora testato.

A 42 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Quando 15 anni fa ho lasciato il nido di casa, mi sono improvvisamente ritrovato a dover cucinare per me. Ma dalla pura e semplice necessità presto si è sviluppata una virtù, e oggi non riesco a immaginarmi lontano dai fornelli. Sono un vero foodie e divoro di tutto, dal cibo spazzatura alla cucina di alta classe. Letteralmente: mangio in un battibaleno.. 


Cucina
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Guida

Soluzioni pratiche per le domande di tutti i giorni su tecnologia, trucchi per la casa e molto altro.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Copia vs. originale: quale macchina per slushie produce le bevande ghiacciate migliori?

    di Lorenz Keller

  • Test del prodotto

    Ninja Slushi: metto alla prova l'hype americano

    di Lorenz Keller

  • Guida

    Robot da cucina alla prova: quale marchio vincerà?

    di Judith Erdin