
Retroscena
Sono arrivato con una tintura, me ne sono andato con delle compresse
di Martin Jungfer
È difficile che qualcuno si lamenti di avere una chioma più voluminosa. Volevo sapere se Priorin Liquid, un rimedio a base di erbe, potesse essere la soluzione alla caduta dei capelli. I risultati sono sorprendenti.
Fortunatamente, la calvizia non è un problema per me. Da quando ho compiuto 40 anni, però, devo ammettere che si nota una differenza rispetto allo splendore della mia chioma da ventenne. Quindi non mi dispiacerebbe avere un po' più di volume in testa. Quando mi hanno chiesto di testare un rimedio contro la caduta dei capelli, mi sono incuriosita e ho accettato. Ad essere sincera, ero piuttosto scettica perché non credo nei «prodotti miracolosi».
Mi ritrovo ora davanti allo stesso dilemma che mi aveva messo di cattivo umore all'inizio: l'effetto del liquido dura solo finché lo si usa. Per inciso, questo vale anche per i prodotti medicinali. La domanda che viene spontanea è: il risultato giustifica il costo (e lo sforzo, per quanto minimo)? Sinceramente, non lo so ancora. Forse sì, e già questo è un bel traguardo per una minimalista dei cosmetici come me.
Pro
Contro
Redattrice scientifica e biologa. Amo gli animali e sono affascinata dalle piante, dalle loro capacità e da tutto ciò che si può fare con loro. Ecco perché il mio posto preferito è sempre all'aperto, in mezzo alla natura, preferibilmente nel mio giardino selvaggio.
Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.
Visualizza tuttiCosa contiene questo prodotto cosmetico che dovrebbe contrastare la caduta dei capelli? Il complesso dei principali principi attivi si chiama «Baicapil». Mai sentito nominare? Nemmeno io, almeno fino a questo test. Si tratta di una miscela a base di radice di zucchetto del Baikal, estratto di soia e germe di grano. A questi si aggiunge il dexpantenolo (pro-vitamina B5) che nutre e idrata sia il cuoio capelluto che la fibra capillare. Secondo il produttore, tutti ingredienti che fanno bene alla radice dei capelli per stimolarne il ciclo di crescita. Ma finora non esistono studi clinici indipendenti su Priorin Liquid. Una delle mie critiche a molti prodotti di questo tipo: se esistono studi che ne attestano l'efficacia, spesso provengono dalle aziende che li producono.
Basta con i dubbi: è il momento della prova pratica, anche se un po' soggettiva. Devo applicare ogni giorno da cinque a otto spruzzi del liquido sul cuoio capelluto e massaggiare delicatamente. Basterà davvero per fare la differenza? Nei primi giorni mi sembra di riuscire a inumidire solo alcune zone della testa. Dopo un po' di pratica, prendo la mano e riesco a distribuire meglio il prodotto sull'intero cuoio capelluto. Un flacone mi dura circa sei settimane.
Poi succede qualcosa di inaspettato: dopo circa due settimane, nella mia spazzola trovo decisamente meno capelli e anche la mia treccia appare più piena. La mia chioma sembra diventare via via più morbida e lucente. Qualcosa è effettivamente cambiato. Lo scetticismo iniziale lascia spazio allo stupore. Effetto placebo? Non credo. Ho affrontato il test in modo così critico che ero quasi riluttante ad ammettere il miglioramento.
Ora sto usando il Priorin Liquid da diversi mesi. Anche se dopo qualche settimana sono diventata meno rigorosa e non lo uso più ogni giorno, ho comunque notato un miglioramento. Avrei voluto confermare questa impressione soggettiva con dei dati, ma la mia serie di foto non si è rivelata molto utile. Proprio come il mio tentativo fallito di contare i capelli persi: semplicemente mi mancava la pazienza. In ogni caso, i risultati di una singola persona non sarebbero particolarmente significativi. Il bilancio? Una spazzola visibilmente più pulita e la sensazione di una chioma più piena e sana.
technocraft Cestello a doppia parete, 1/4+1/2", 86 pezzi, "Silverline".