Immagine: The Fabricant
Retroscena

Pixel per mettersi in posa

Vanessa Kim
6.10.2021

L'abbigliamento generato al computer non è una novità nella scena dei videogiochi. Ora il mercato vuole convincere anche chi non è appassionato di videogiochi dello status quo della moda digitale.

Ampliare gli orizzonti

La nuova droga

Niente di impossibile

Confini che scompaiono

La moda dei pixel ha una possibilità, se gli stilisti e le stiliste digitali modificano i disegni e i prezzi e gli abiti virtuali seguono i tuoi movimenti in modo da essere percipiti correttamente. Una cosa è certa: grazie all'abbigliamento virtuale, la moda sta tornando a essere ciò che dovrebbe essere, cioè qualcosa con cui ci esprimiamo in modo giocoso e ci divertiamo.

Immagine di copertina: Immagine: The Fabricant

A 17 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Quando non sto esplorando le profondità del mare aperto come una subacquea, mi piace immergermi nel mondo della moda. Tengo gli occhi aperti sulle strade di Parigi, Milano e New York per trovare le ultime tendenze e ti mostro come portarle dalla passerella alla vita di tutti i giorni. 


Sostenibilità
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Moda
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    «PowerWash Simulator» e altri: perché ci piace fare lavori noiosi nei giochi

    di Rainer Etzweiler

  • Retroscena

    Dal campo di calcio alla strada: le scarpe con le borchie stanno sconvolgendo la moda

    di Stephanie Vinzens

  • Retroscena

    «The Outer Worlds 2»: più piccolo di «Starfield», ma con più umorismo

    di Philipp Rüegg