

Piccola grande stanza: 2 regole per guadagnare spazio
Mi sono immersa nelle profondità di YouTube, o meglio nei documentari sulle micro-case, ed ecco a te due regole per ottenere quanto più possibile dalle piccole stanze.
1. Less is more
Sii onesto con te stesso e pensa esattamente a ciò di cui hai veramente bisogno nella tua casa. Ci sono certamente alcune cose che possono essere sostituite da una soluzione intelligente 2in1 che occupa meno spazio.
Scegli piccoli mobili pieghevoli che possono essere riposti nell'armadio o, ad esempio, un divano letto che offre agli ospiti un posto per dormire. Meno mobili e cianfrusaglie occupano spazio nel tuo appartamento, più sembra spazioso.
Multifunzionali e pieghevoli


Da appendere e impilare


Tutto ciò che si può riporre in alto libera spazio sul pavimento. Trasforma nicchie con ripiani in armadietti e posiziona più ripiani uno sotto l'altro, ad esempio in un angolo adatto. Se la grandezza dei ripiani non è adatta per l'acquisto, vale la pena fare una variante su misura.
Impilando, tutto diventa più arioso: pensa in verticale e scegli cose come scatole di stoccaggio da impilare. Utilizza le superfici delle tue pareti e fissa non solo ripiani, ma anche supporti per oggetti specifici come gli altoparlanti.

2. Simulazione
Le stanze possono essere ingrandite visivamente con alcuni trucchi. Ad esempio, aggiungi degli specchi e posizionali in modo che una finestra si rifletta su di essi. I mobili trasparenti sono altrettanto efficaci: non nascondono ciò che c'è dietro di loro. Un tappeto, ad esempio, viene messo in risalto sotto un tavolo da pranzo trasparente e può essere dispiegato liberamente.


Utilizza un unico colore e rimani fedele allo stesso concetto cromatico. I colori chiari e le tonalità pastello sono ideali per un effetto particolarmente aperto. Quasi nessun altro colore brilla così tanto come il bianco. Inoltre, una colorazione monocromatica dona anche armonia e tranquillità.

Conosci altre soluzioni per ottenere più spazio? Condividile con me lasciando un commento o segui il mio profilo autore per non perdere il prossimo articolo sul tema arredamento.
Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro.