Novità e trend

Più movimento nonostante il lockdown

Patrick Bardelli
8.5.2020
Traduzione: Nerea Buttacavoli

Andare in bicicletta, fare jogging, nuotare o semplicemente salire le scale: con uno smartwatch le tue attività vengono tracciate. Garmin fornisce cifre sorprendenti durante la crisi di Coronavirus.

Circa un mese fa, Garmin ha pubblicato un primo reportage sull’attività fisica negli USA, che ha mostrato cambiamenti e tendenze sorprendenti negli sport e negli esercizi che gli utilizzatori di smartwatch eseguono.

Nello sguardo sui dati di milioni di utenti di Garmin smartwatch, l'azienda utilizza una propria metodologia di analisi. La semplice osservazione del numero totale di passi non è abbastanza significativa. Anche se questo numero è in calo in tutti i paesi, questo insieme di dati da solo non indica che le persone si muovano di meno. Questo si spiega con l'esempio di un'ipotetica donna in quarantena in un appartamento di 120 metri quadri in Italia.

Mentre registra un numero molto basso di passi giornalieri a causa del confinamento fisico, può percorrere contemporaneamente 20 chilometri al giorno con la cyclette che ha in casa. I suoi livelli di attività sono diminuiti a causa della pandemia? No. Anzi, si muove di più. Tuttavia, viste le circostanze, ha cambiato la sua routine di attività.

Per un'immagine veritiera, è importante approfondire i dati e osservarli con attenzione dalla giusta prospettiva. I wearable di Garmin hanno più di 20 diversi profili di sport e attività integrati. Questa gamma di funzioni, combinata con un'ampia banca dati globale degli utenti, mostra non solo se le persone si muovono, ma anche come si muovono.

Uno sguardo ai molti dati

Andare in bicicletta

Allenamento generico

Ma che dire delle grandi masse? Dopotutto, non a tutti piace andare in bicicletta. Per rispondere a questa domanda, Garmin utilizza i suoi dati di attività sulle funzioni di fitness. Questi includono attività svolte con uno dei seguenti profili sportivi preinstallati in un wearable Garmin: allenamento ellittico, allenamento cardio indoor, canottaggio indoor, stepper e allenamento di forza. Anche qui i risultati sono sorprendenti.

L'Italia mostra un aumento del 105 percento delle attività fisiche, in confronto ai periodi precedenti e successivi alla quarantena. Anche gli utenti in Francia, Spagna e Gran Bretagna si sono allenati di più, con aumenti rispettivamente dell'80, 93 e 8 percento. Tutto ciò indica che anche chi vive in paesi con misure restrittive di vasta portata, ha comunque trovato il modo di muoversi.

Golf

Corsa

Secondo Garmin, la corsa è l'attività primaverile più popolare e più condivisa. In Spagna e in Italia, dove le restrizioni a livello nazionale sono più estreme, la corsa all'aperto è diminuita in modo significativo, con un calo rispettivamente del 68 e del 42 percento.

Uno sguardo più attento ai dati mostra che gli utenti dei paesi con le più severe restrizioni di contatto passerebbero al tapis roulant, in molti casi anche virtualmente. Italiani, spagnoli e francesi raggiungono numeri record facendo attività fisica correndo, i rispettivi paesi registrano aumenti del 130, 84 e 18 percento.

Nuoto

La cosa interessante dei dati per il nuoto, secondo Garmin, è che il calo dell’attività di nuoto, va di pari passo con le restrizioni per uscire introdotte nel paese. Quando ogni paese ha annunciato i propri ordinamenti «stay at home», i nuotatori hanno smesso di nuotare. Solo in Svezia le restrizioni meno severe avrebbero portato a un calo dell’attività molto più contenuto.

Salire le scale

Last but not Least: salire le scale. Perché non è la prima cosa a cui si pensa quando si pensa all'attività fisica durante una pandemia globale, ma perché si tende a dimenticarla. E secondo i dati di Garmin, si salgono le scale soprattutto in Spagna, Francia e Italia. Anche molto frequentemente.

È importante notare che salire le scale è diverso dal fare attività sullo stepper, precedentemente citato nei risultati relativi all’attività fisica. Qui Garmin si riferisce a persone che salgono e scendono le scale nei loro appartamenti o case. In Francia, questa attività è aumentata del 103 percento, in Italia è salita del 572 percento. E in Spagna, il salire le scale è aumentato del 900 percento.

Questa è forse la più affascinante e anche più rincuorante di tutte le attività. Nonostante le restrizioni imposte dalla quarantena, un numero record di persone si è rifiutato di far soffrire la propria salute fisica. Non hai gli attrezzi? Nessun problema. Abbiamo ancora le scale.

Conclusione

Se vuoi sapere cosa ho fatto da Galaxus negli ultimi due anni, puoi trovare qui il mio profilo autore.

A 43 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Da giornalista radiofonico a tester di prodotti e storyteller. Da corridore appassionato a novellino di gravel bike e cultore del fitness con bilancieri e manubri. Chissà dove mi porterà il prossimo viaggio.


Sport
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Novità e trend

Dal nuovo iPhone al revival della moda anni '80. La redazione fa chiarezza.

Visualizza tutti