Guida

Photoshop: Affrontare il boss finale

David Lee
23.10.2020
Traduzione: tradotto automaticamente

Adobe ha creato un mostro. Photoshop è così complesso che è quasi ingestibile. Ma lamentarsi è inutile. Devo affrontare il boss finale della grafica.

Photoshop è il leader nell'editing delle immagini. È lo strumento professionale per eccellenza e "photoshoppare" è diventato sinonimo di editing di immagini.

Al tempo stesso, Photoshop è per me l'epitome del bloatware. Il software esiste dal 1990 e da 30 anni vengono aggiunte costantemente nuove funzioni. Photoshop sta diventando sempre più completo e complesso. Già 20 anni fa, quasi nessuno conosceva e utilizzava l'intera gamma di funzioni e da allora la situazione è diventata sempre più estrema.

Photoshop 1.0. Allora lo conoscevo ancora bene.
Photoshop 1.0. Allora lo conoscevo ancora bene.

Non solo puoi modificare le foto con Photoshop, ma puoi anche fare cose di cui si occupano altri programmi: impaginazione e testi (InDesign), disegnare grafica vettoriale (Illustrator), progettare modelli 3D (Dimension), montare video (Premiere), modificare PDF (Acrobat). A patto che tu sappia come fare.

Io non lo so, e anche l'editing delle immagini sta diventando sempre più incomprensibile per me. Lo noto soprattutto negli avvisi e nei messaggi di errore che continuano a comparire.

Non è che Adobe stia ignorando il problema. Ad esempio, sono stati creati diversi spazi di lavoro per visualizzare solo le palette rilevanti per una particolare attività. Photoshop può essere configurato liberamente, ad esempio puoi semplicemente nascondere i comandi del menu che non ti servono mai. Ma alla fine ne trarrai beneficio solo se saprai quali sono i comandi del menu che non ti servono mai. Per questo è necessario acquisire una buona dimestichezza.

Sfida accettata

"Forse sei solo invecchiato e non te ne rendi più conto", mi scrive il mio collega Simon Balissat nella chat del team quando mi arrabbio di nuovo per Photoshop. Devo ammetterlo: Non ha tutti i torti. Ho rinunciato a cercare di capire Photoshop molto tempo fa. Semplicemente mi rifiutavo di stare al passo con la crescente complessità.

Voglio cambiare le cose.

Ora voglio cambiare questa situazione.

In una prima fase, affronterò i compiti che in realtà sono molto semplici, o almeno dovrebbero esserlo. Disegnare una forma semplice. Esportare un Jpeg senza fare clic su un lupo. Perché è proprio questo che mi infastidisce: che a volte non riesco a fare le cose più semplici. Se poi ho ancora pazienza, passo a compiti più specializzati e difficili. E forse un giorno arriverò ai veri consigli da insider.

Continua a seguire.

A 55 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Il mio interesse per il mondo IT e lo scrivere mi hanno portato molto presto a lavorare nel giornalismo tecnologico (2000). Mi interessa come possiamo usare la tecnologia senza essere usati a nostra volta. Fuori dall'ufficio sono un musicista che combina un talento mediocre con un entusiamso eccessivo. 


Foto e video
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Sfida di Photoshop: tre semplici compiti

    di David Lee

  • Guida

    Consiglio fotografico: ritaglio prospettiva

    di David Lee

  • Guida

    Suggerimento rapido per le foto: allineare automaticamente più immagini

    di David Lee

39 commenti

Avatar
later