

Per l'ambiente: Epson vuole smettere di vendere stampanti laser

Consumano troppa elettricità e materiali. Ecco perché Epson non vuole più vendere stampanti laser in futuro. L'azienda giapponese si sta concentrando su stampanti a getto d'inchiostro più sostenibili.
L'azienda giapponese di stampanti Epson non produrrà o venderà più stampanti laser dopo il 2026. L'azienda, che è uno dei maggiori produttori di stampanti, scanner e altre tecnologie di imaging, ha fatto l'annuncio in un post sul blog.
"Come azienda, siamo pienamente impegnati nell'innovazione e nell'azione sostenibile", ha dichiarato Koichi Kubota, responsabile vendite e marketing di Epson, nell'annuncio dell'azienda. D'ora in poi, l'attività di stampa di Epson si concentrerà sulla tecnologia a getto d'inchiostro, ha dichiarato. Questo perché le stampanti a getto d'inchiostro consumano meno energia e richiedono meno parti di ricambio, secondo Kubota.
Le stampanti laser riscaldano il toner per fissarlo su un foglio di carta. La tecnologia a getto d'inchiostro senza calore di Epson, invece, consuma meno energia perché l'inchiostro viene sparato sulla pagina con energia meccanica, ha aggiunto Kubota.
Si profila il ritiro dalla stampa laser
Nell'annuncio attuale, Epson promette che i clienti interessati saranno supportati con i materiali necessari e le parti di ricambio anche dopo la fine delle vendite nel 2026. Epson non ha chiarito se questi prodotti continueranno ad essere disponibili nei normali negozi.
Ma l'azienda sta cogliendo l'occasione per promuovere nuovi dispositivi. La nuova serie WorkForce Enterprise AM è stata progettata per soddisfare i clienti di fascia media con velocità di stampa da 40 a 60 pagine al minuto.
Non sempre sostenibile
Titelbild: Shutterstock, Eugenio Marongiu

«Io voglio tutto: le discese ardite e le risalite stordite, la crema in mezzo!» – queste parole di un noto personaggio televisivo statunitense rispecchiano pienamente il mio pensiero. Vivo secondo questa filosofia di vita anche a lavoro. In altre parole: trovo che ogni storia, dalla più insignificante alla più incredibile, abbia il suo fascino.
Dal nuovo iPhone al revival della moda anni '80. La redazione fa chiarezza.
Visualizza tutti