Secondo il sito russo Rozetked, questa è la PS5.
Novità e trend

Nuovi segreti sulla PS5: SSD, raytracing, retrocompatibilità

Philipp Rüegg
17.4.2019
Traduzione: Leandra Amato

In un’intervista, Marc Cerny, sviluppatore capo della PS5, ha svelato alcuni fatti concreti sulla prossima Playstation. Tra le altre cose, la console dovrebbe supportare la risoluzione 8K ed essere in grado di riprodurre anche giochi per PS4.

Mettiamo in chiaro una cosa: no, non puoi ancora preordinare la PS5 da noi. Ma guardando i nuovi fatti svelati da Sony, posso capire la tua impazienza. In un'intervista esclusiva con il techblog Wired, l'architetto di sistemi Mark Cerny ha rilasciato per la prima volta informazioni ufficiali sulla prossima generazione di console.

Come la PS4, anche la PS5 si affida a una CPU AMD. Si tratta della terza generazione Ryzen con otto core e la nuova micro-architettura Zen 2 a 7 nm. Sony non sperimenta nemmeno con il processore grafico. La GPU sarà una variante della famiglia Navi di Radeon, capace di supportare anche il raytracing. Quindi, la prossima console di Sony va di pari passo con le attuali schede RTX di Nvidia. Nota bene: si tratta di tecnologia, non di prestazioni. Cerny non ha detto nulla a riguardo. Ma si è lasciato sfuggire un altro scoop sulla risoluzione: la PS5 supporterà 8K. Cerny ha ammesso, tuttavia, che non esistono ancora televisori adatti. Poiché la stessa PS4 deve spesso lottare con la risoluzione 4K, è improbabile che i giochi futuri funzionino improvvisamente con una risoluzione ancora più alta. Posso immaginare l'upscaling tramite checkerboarding. Forse Cerny si riferisce solo al fatto che la PS5 può riprodurre contenuti in 8K, ma non può calcolarli da sola.

Fine dei lunghi tempi di caricamento

Probabilmente i video divertenti durante i caricamenti spariranno.
Probabilmente i video divertenti durante i caricamenti spariranno.

La PS5 può essere paragonata anche a un PC in termini di disco rigido. Mentre per i PC le SSD veloci sono all'ordine del giorno, PS4 e Xbox One sono ancora dotate di normali HDD. I tempi di caricamento sono ormai quasi insopportabili in molti giochi (vedi «Anthem» o «Red Dead Redemption 2»). Ma questa è storia passata, come ha annunciato Cerny a Wired: con un kit di sviluppo (devkit) PS5, ha dimostrato come ridurre i tempi di caricamento sulla base di «Marvel's Spiderman». Sulla PS4 il processo ha richiesto 15 secondi, mentre sul devkit solo 0,8 secondi.

L'attenzione è focalizzata anche sull'audio 3D. Secondo Cerny, è un po' frustrante che l'audio non sia cambiato molto dalla PS3 alla PS4: «Il sogno è quello di mostrare con la prossima console quanto si possa migliorare il suono aumentando le prestazioni hardware». La nuova esperienza audio non richiede necessariamente altoparlanti esterni. Anche gli altoparlanti dei televisori beneficeranno di un audio 3D «immersivo».

Compatibile con i giochi PS4 e PSVR

La retrocompatibilità della PS5 dovrebbe semplificare il passaggio dalla vecchia alla nuova console. Puoi giocare a tutti i tuoi giochi PS4 sulla PS5 – anche giochi PSVR. Cerny non ha parlato di un nuovo paio di occhiali VR, ma ha spiegato che le cuffie attuali possono essere collegate alla nuova console.

Un possibile leak di un devkit PS5
Un possibile leak di un devkit PS5
Fonte: Twitter: @YakuzaNiuja4k

Cerny non ha lasciato trapelare nulla sul prezzo. La citazione: «Probabilmente saremo in grado di offrirla ad un prezzo molto attraente per i giocatori, date le sue caratteristiche avanzate». Il redattore di Wired suggerisce che la PS5 sarà un po' più costosa.

La dichiarazione più importante di Cerny, tuttavia, riguarda la data di uscita. Sicuramente, la PS5 non uscirà quest’anno, quindi una delle mie previsioni per il 2019 va in fumo. Whyyyyy Sony, whyyyyyy? La mia carriera di veggente è rovinata per sempre!

Vuoi leggere di più sulle mie false previsioni e occasionalmente anche su notizie reali? Segui il mio profilo autore.

Immagine di copertina: Secondo il sito russo Rozetked, questa è la PS5.

A 62 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Vado matto per il gaming e i gadget vari, perciò da digitec e Galaxus mi sento come nel paese della cuccagna – solo che, purtroppo, non mi viene regalato nulla. E se non sono indaffarato a svitare e riavvitare il mio PC à la Tim Taylor, per stimolarlo un po' e fargli tirare fuori gli artigli, allora mi trovi in sella del mio velocipede supermolleggiato in cerca di sentieri e adrenalina pura. La mia sete culturale la soddisfo con della cervogia fresca e con le profonde conversazioni che nascono durante le partite più frustranti dell'FC Winterthur. 


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

43 commenti

Avatar
later