Retroscena

Nudi sotto il piumone: sì o no?

Martin Jungfer
21.5.2024
Traduzione: Sanela Dragulovic

In inverno lo fa chi soffre poco il freddo, in estate si osa di più: dormire nudi. È vero che si dorme meglio senza pigiama?

Dormire senza veli invoglia a fare l'amore. E il sesso fa bene alla relazione.
Jennifer Landa, ginecologa

Ma ora cambiamo discorso. Ci sono altri aspetti del dormire nudi, tra cui la salute e l'igiene.

Sonno ristoratore, una figura migliore e una pelle più giovane

I sostenitori e le sostenitrici del dormire senza veli sostengono che ha effetti positivi sulla salute. Gli studi sono scarsi e in molti casi un presunto effetto positivo può essere argomentato solo indirettamente.

Si dice che dormire nudi faccia bene alla salute della pelle. Il motivo: essendo libera la pelle, si suda meno. Soprattutto nella zona intima, evitando così il proliferare di batteri.

Il sudore è nutrimento per i batteri

Il sudore, dice, non è di per sé né igienico né antigienico. Il problema si pone solo quando si deposita nei tessuti e funge da nutrimento per batteri di ogni tipo. Ed è qui che entra in gioco l'idea del pigiama.

Il vantaggio del pigiama è che può essere arieggiato ogni mattina, preferibilmente alla luce del sole che asciuga bene il tessuto e uccide molti batteri e virus.
Andreas Lenzofer, Dagsmejan

Conclusione: dipende da tanti fattori

Al contrario, i pigiami hanno dei vantaggi. Il sudore intrappolato nel tessuto è più facile da espellere. Soprattutto se si utilizzano tessuti adatti. Non devo soffrire il freddo e rischiare di prendere un raffreddore. Inoltre, indossarlo mi fa dormire meglio durante la notte piuttosto che svegliarmi per i brividi dimagranti. Io il mio pigiama dei sogni l'ho trovato, eccolo qui.

Tu come dormi? Quali sono le tue esperienze? Fammelo sapere nella colonna dei commenti.

A 191 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Giornalista dal 1997 con sedi in Franconia, sul lago di Costanza, a Obvaldo e Nidvaldo e a Zurigo. Padre di famiglia dal 2014. Esperto in organizzazione editoriale e motivazione. Focus tematico sulla sostenibilità, strumenti per l'ufficio domestico, cose belle in casa, giocattoli creativi e articoli sportivi. 


Salute
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Moda
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Vantaggi e svantaggi della fibra di tendenza Tencel

    di Pia Seidel

  • Retroscena

    Materassi, alcol e cuscini: cinque fatti sul tema sonno

    di Martin Jungfer

  • Retroscena

    "Una caduta è più probabile di una vincita alla lotteria".

    di Martin Jungfer