Retroscena

Promessa di sostenibilità nell'industria del denim

Vanessa Kim
17.3.2021
Traduzione: Nerea Buttacavoli

I jeans non sono solo uno dei capi di abbigliamento più popolari, ma anche uno dei più pericolosi. L’industria tessile vuole migliorare la reputazione del denim con processi di fabbricazione alternativi.

Sì, l'industria della moda è assetata. Fortunatamente non solo di acqua, ma anche di sapere, per scoprire come rendere il denim più sostenibile. Con più di 1,8 miliardi di jeans venduti ogni anno, le etichette di moda e gli stilisti stanno lavorando duramente per trovare alternative ecologiche e materiali verdi.

Consumo senza coscienza sporca?

Recycling vs. Upcycling

Oltre ai suddetti approcci, per il denim è molto popolare anche l’upcycling. Vecchi pezzi di abbigliamento che sarebbero dovuti finire nella spazzatura vengono reinventati grazie all’upcycling e diventano nuovi (vecchi) pezzi preferiti. Un paio di jeans usurato può diventare una borsa. Anche l'industria della moda ha riconosciuto questa tendenza: sempre più stilisti seguono quest’onda e lanciano collezioni di upcycling.

Innovazioni nella tintura

Come consumatore hai in mano le redini: con il tuo comportamento d'acquisto, sei tu a determinare quanto sarà grande la tua impronta ecologica in futuro. Facendo shopping in modo più consapevole, indossando i tuoi jeans fino allo stremo e non sbarazzandotene prima del dovuto, dai un piccolo ma importante contributo all'ambiente.

A 23 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Quando non sto esplorando le profondità del mare aperto come una subacquea, mi piace immergermi nel mondo della moda. Tengo gli occhi aperti sulle strade di Parigi, Milano e New York per trovare le ultime tendenze e ti mostro come portarle dalla passerella alla vita di tutti i giorni. 


Moda
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Il caffè e i semi di ricino rendono le sneaker più sostenibili

    di Vanessa Kim

  • Retroscena

    Amiamo il lüft: l'arte molto tedesca e svizzera di arieggiare una stanza

    di Katherine Martin

  • Retroscena

    Pedalando sull'acqua lungo il percorso della leggendaria Elfstedentocht

    di Siri Schubert