
Novità e trend
Il GPT-5 dovrebbe essere più efficiente e fare meno errori.
di Samuel Buchmann
Imbarazzante incidente di xAI: centinaia di migliaia di chat private degli utenti del chatbot Grok sono disponibili pubblicamente su Internet.
Fai attenzione quando chatti con il chatbot Grok: Circa 370.000 chat private con il chatbot Grok sono apparse non protette online - compresi contenuti intimi, esplosivi e illegali. Il motivo è una funzione che permette agli utenti di condividere le loro conversazioni con altri. Sono interessate sia le richieste quotidiane che le conversazioni con contenuti potenzialmente sensibili. Le chat pubblicate contengono confessioni personali, discussioni politiche e richieste con contenuti problematici o addirittura illegali, tra cui istruzioni sull'uso di droghe o sulla violenza.
La funzione di condivisione era stata originariamente pensata per essere condivisa con altri utenti.
La funzione di condivisione era stata originariamente pensata per facilitare gli scambi tra gli utenti. L'unico problema è che questa funzione di condivisione è programmata in modo tale da creare un URL unico che porta alla conversazione in questione con Grok - e questi vengono indicizzati da motori di ricerca come Google e altri. Chiunque abbia un link corrispondente o si imbatta in un motore di ricerca può leggere l'intera cronologia della chat. L'accesso non è ancora stato limitato.
Oltre ai contenuti degli utenti, sono diventati pubblici anche i suggerimenti interni di Grok. Si tratta di specifiche con cui l'IA assume determinati ruoli. Questi profili di ruolo spiegano perché Grok ha fornito risposte controverse in alcune conversazioni in passato.
Gli esperti non solo criticano la fuga di dati per principio, ma temono anche che gli utenti coinvolti possano essere attaccati. Le conversazioni apertamente accessibili potrebbero contenere dati personali sensibili che potrebbero essere utilizzati per furti di identità o attacchi mirati (phising, truffe e simili). xAI non ha ancora commentato in modo esauriente l'incidente.
Inoltre non è chiaro se siano già state prese misure o se siano almeno in programma. Non si sa ancora se e quante persone abbiano già subito danni concreti a causa della pubblicazione delle chat di Grok. Ma Grok non è l'unico: la stessa cosa è successa a ChatGPT quest'estate. Tuttavia, l'azienda ha già reagito e ha disabilitato la funzione corrispondente.
Da quando ho scoperto come attivare entrambi i canali telefonici sulla scheda ISDN per ottenere una maggiore larghezza di banda, sperimento con le reti digitali. Con quelle analogiche, invece, da quando so parlare. A Winterthur per scelta, con il cuore rossoblu.