

Migliora il clima interno e il tuo benessere

L'aria è troppo secca in camera da letto? Troppo umida in bagno? Troppo fredda in soggiorno? Sono diversi i fattori che influenzano il clima delle tue stanze. Ti mostreremo come misurarli e le varie opzioni disponibili per migliorare il tuo clima interno.
L'aria è essenziale per la vita. Respiriamo in media 20.000 volte al giorno, il che equivale a un fabbisogno giornaliero di 12.000 litri d'aria. La qualità dell'aria che inspiriamo ha un impatto diretto sul nostro benessere e sulle nostre prestazioni.
Dal momento che trascorriamo la maggior parte del nostro tempo in spazi chiusi, la creazione di un clima interno puro e piacevole è fondamentale per la nostra salute e il nostro benessere.
Il clima interno è costituito dall'umidità e dalla temperatura dell'aria, nonché dal suo inquinamento.
1. Misurare il clima interno
Per ottenere un clima ideale, è necessario conoscere l'attuale qualità dell'aria per sapere quali misure adottare in base ai diversi valori ed essere così in grado di migliorare la qualità dell'aria.
L'igrometro misura l'umidità
L'umidità ottimale gioca un ruolo fondamentale. Viene misurata con un igrometro. Nelle case e negli uffici, il livello di umidità relativa consigliato è compreso tra il 40% e il 60%. Questo vale soprattutto per le camere da letto, dove questo livello migliora notevolmente la qualità del sonno. [[Productlist:5620968]]
Vedi gli igrometri
Il termometro misura la temperatura
La parola termometro deriva dal greco "thermos" che significa "calore" e "metro" che significa "misurazione" - un termometro è quindi una "misurazione del calore". Questo dispositivo registra la temperatura.

La stazione meteorologica misura il clima all'interno e all'esterno
Le stazioni meteorologiche combinano le funzioni di un igrometro e di un termometro: misurano la temperatura e l'umidità dell'aria sia all'interno che all'esterno. Inoltre, misurano dati meteorologici come le precipitazioni o la pressione atmosferica e, in base a questi ultimi, possono fare previsioni.
Le varie stazioni si differenziano per le funzioni aggiuntive sempre più recenti. Ad esempio, il modello Netatmo misura costantemente la quantità di CO2 presente nell'aria e, tramite un'app, ti ricorda al momento giusto di arieggiare la stanza.
Si tratta di un modello di stazione che può essere utilizzato per la misurazione della temperatura dell'aria.
2. Ottimizzare il clima interno
I vari componenti dell'aria interna possono essere adattati per ottimizzare il clima con diversi dispositivi.
Un umidificatore quando l'aria è troppo secca
Ci sono diversi metodi per umidificare l'aria di una stanza: evaporatori, umidificatori a vapore e mister a ultrasuoni.
Evaporatore
Questo apparecchio utilizza un metodo naturale per umidificare l'aria. Le cassette dell'evaporatore si saturano completamente di acqua. Una ventola aspira l'aria secca attraverso le cassette, che poi erogano l'umidità. Un'umidificazione eccessiva è impossibile. Gli evaporatori sono altamente efficienti e consumano pochissima elettricità.
Umidificatore a vapore
L'acqua viene portata a ebollizione all'interno dell'unità fino a quando non si forma un vapore igienico che si disperde in tutta la stanza. Questo metodo di umidificazione dell'aria ambiente è estremamente efficace. Il vapore che ne deriva, privo di germi, è ideale per chi soffre di allergie. Poiché gli umidificatori a vapore hanno una capacità di umidificazione molto elevata, devono essere regolati in modo permanente con un igrostato. L'apparecchio deve essere decalcificato regolarmente, poiché la piastra riscaldante si incrosta con il tempo.
Vedi gli umidificatori a vapore
Umidificatore a ultrasuoni
L'acqua viene nebulizzata in minuscole goccioline da una membrana che vibra sotto l'effetto degli ultrasuoni; una ventola trasporta poi questa nebbia nella stanza dove evapora. La nebbia visibile è fresca e sicura per i bambini. Il nebbiogeno a ultrasuoni consuma pochissima elettricità, ma è estremamente efficiente. Poiché le gocce d'acqua rilasciano particelle di calcare nell'aria, il nebulizzatore deve sempre essere utilizzato con una cartuccia anticalcare. [[Productlist:247288]]
Vedi i nebulizzatori a ultrasuoni
Pulizia e manutenzione
Se umidifichi regolarmente l'aria della tua casa, devi seguire alcune regole igieniche per la manutenzione del tuo umidificatore. In particolare, devi prestare attenzione ai seguenti punti:
- Scarica l'acqua dall'apparecchio e dal serbatoio quando non usi l'umidificatore.
- Anche se l'apparecchio non è fortemente incrostato, puliscilo una volta alla settimana per evitare la proliferazione di batteri e germi.
- Decalcifica il tuo umidificatore (soprattutto quello a vapore) a intervalli regolari, da definire in base alla durezza dell'acqua.
- Usa Ionic Silver Cube. Questo dispositivo rallenta la proliferazione di batteri e germi nell'acqua.
- Cambia regolarmente gli accessori del tuo apparecchio (filtri, cartuccia anticalcare, palline anticalcare, Ionic Silver Cube) .
Vedi gli accessori per umidificatori
Un deumidificatore quando l'aria è troppo umida
Ai piani bassi, nella lavanderia o nelle case vicino all'acqua, l'umidità tende ad essere troppo alta. L'aria troppo umida favorisce la formazione di muffe, asma, allergie e infezioni. Per limitare questi rischi, ti consigliamo di utilizzare un deumidificatore. Il deumidificatore rimuove l'umidità in eccesso dall'aria e raccoglie l'acqua in un serbatoio o la scarica direttamente. [[Productlist:4656625]]
Vedi i deumidificatori
Un depuratore quando l'aria è inquinata
Infatti, non è insolito trovare l'aria esterna più pulita di quella interna: fumo, polline, odori sgradevoli e batteri sono spesso presenti in quest'ultima. Quindi l'utilizzo di un purificatore per avere un'aria più pulita è un'ottima cosa. I depuratori sono in grado di depurare l'aria con filtri a carboni attivi e di farla respirare di nuovo. L'aria della stanza viene aspirata dall'apparecchio, passata attraverso il filtro, pulita e infine rilasciata nuovamente nella stanza. Pulisci l'aria delle tue stanze e scopri i nostri purificatori!
Pulizia e manutenzione
Se pulisci attivamente l'aria nella stanza, devi seguire alcune regole per l'igiene del purificatore per evitare che il purificatore degradi la qualità dell'aria:
- Pulisci regolarmente il filtro. Troverai le istruzioni direttamente sul filtro o nel manuale del purificatore.
- Cambia le cartucce filtranti almeno una volta ogni sei mesi.
Un ventilatore quando fa troppo caldo
Un ventilatore è un apparecchio che provoca una corrente d'aria. In questo modo si ottiene una sensazione piacevole e rinfrescante.
Un radiatore a ventola quando fa troppo freddo
Un termoventilatore è un ventilatore elettrico o a combustione che include un elemento riscaldante per riscaldare l'aria che lo attraversa. In questo modo, riscalda l'ambiente con aria calda fino alla temperatura desiderata.


Durante i miei lunghi viaggi mi piace esplorare paesi lontani di varie culture, così come assaporare del buon caffè e altre prelibatezze tipiche del posto. Mi piace decorare casa mia con gli oggetti intramontabili che trovo nei mercatini delle pulci o nei negozi dell'usato. Adoro riscoprire la mia creatività ed immergermi in grandi momenti di fai da te. Trovo il mio equilibrio sia in montagna che al mare – lo snowboard e il surf sono le mie più grandi passioni.