Retroscena

Marvel rilascia il primo trailer: chi è «Moon Knight»?

Luca Fontana
18.1.2022
Traduzione: Leandra Amato

Il Marvel Cinematic Universe sta per diventare più oscuro: l'eroe di «Moon Knight» è un uomo mentalmente disturbato con un debole per la violenza. Almeno questo è quello che ci insegnano i fumetti.

Nel trailer vediamo l'attore Oscar Isaac. Disturbato. Spaventato. Confuso. Con un costume bianco con cappuccio. Il viso rimane coperto. Ma attraverso le ombre penetrano gli occhi argentei scintillanti. E un sacco di rabbia. Signore e signori: Moon Knight, il nuovo supereroe del Marvel Cinematic Universe (MCU).

Nel trailer rilasciato ieri sera, non apprendiamo ancora molto sulla trama della serie Disney+ che uscirà a marzo. La domanda che molti non appassionati di fumetti si pongono attualmente è comunque un'altra:

chi è questo Moon Knight?

Marc Spector, il mercenario mentalmente disturbato

Chicago, quartiere povero, anni '30. Il pacifico rabbi Elias fugge dalla Germania nazista. Più tardi nasce suo figlio, Marc Spector. Volevano una vita migliore di quella in Cecoslovacchia, la loro patria. Ma già da bambino, Marc deve assistere incredulo alla costante discriminazione di suo padre senza mai reagire.

Solo uno resta al loro fianco: il rabbi Yitz Perlman. Almeno così sembra. Perché l'amabile Perlman si rivela essere un brutale disertore nazista e serial killer segreto, costantemente a caccia di ebrei. Perlman imprigiona Marc e lo tortura. Fino agli abissi della follia

e oltre.

Marc riesce a liberarsi dalle grinfie del suo aguzzino, ma le sue azioni hanno lasciato delle tracce: sviluppa un disturbo dissociativo dell'identità, una malattia mentale in cui identità multiple si alternano nella stessa persona senza ricordare cosa fanno o dicono le altre personalità.

Incontri divini

Un'alleanza con il sadico capobanda Raul Bushman porterà Marc a reperti archeologici che possono essere venduti sul mercato nero per molti milioni di dollari. Tuttavia: a Bushman non piace condividere. Infatti, tradisce Marc e lo lascia morire sulle sabbie eterne dell'Egitto.

Marc torna a New York come vendicatore di nefandezze. Va da Bushman per vendicarsi del suo tradimento in Egitto strappandogli brutalmente la faccia dal cranio. Il piano di Khonshu sta funzionando. Marc e le sue altre personalità uniscono ora i quattro aspetti del dio della luna: guardiano, guida, difensore e osservatore dei camminatori notturni.

Nasce Moon Knight.

I fan hanno a lungo sognato la prima apparizione di Moon Knight nel MCU. Anche perché la sua natura oscura e inquietantemente distaccata di vendicatore notturno ricorda Batman della DC, con la differenza che Moon Knight ha effettivamente dei superpoteri. Nonché malattie mentali ufficialmente diagnosticate.

Cosa ci rivela il trailer?

Un'allusione al tradimento di Bushman in Egitto?

«Moon Knight» sarà probabilmente più brutale di qualsiasi altra serie Disney+. Questo è indicato anche dal poster ufficiale rilasciato ieri sera.

Vedremo dal 30 marzo, quando Moon Knight sarà disponibile su Disney+.

A 47 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Scrivo di tecnologia come se fosse cinema – e di cinema come se fosse la vita reale. Tra bit e blockbuster, cerco le storie che sanno emozionare, non solo far cliccare. E sì – a volte ascolto le colonne sonore più forte di quanto dovrei.


Film e serie
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Moon Knight: finalmente la verità su Steven e Marc?

    di Luca Fontana

  • Retroscena

    Intervista ai creatori di «Ms. Marvel»: «Multiverso della follia? Più che altro Multiverso del divertimento!»

    di Luca Fontana

  • Retroscena

    «Moon Knight»: parliamo di QUESTO momento!

    di Luca Fontana