
Test del prodotto
Dyson Corrale alla prova
di Natalie Hemengül

La nuova piastra per capelli ghd si chiama «Chronos», costa quasi 380 franchi ed è il modello più costoso attualmente disponibile del marchio. L'ho testata e in questo articolo ti racconto com'è andata – con colpo di scena finale.
Con «Chronos», ghd ora ha lanciato un nuovo modello che sostituisce la famiglia Platinum essendo lo «styler più pregiato e avanzato». Provare per credere!
Chronos è disponibile anche in bianco.Nome: Chronos
Età:ben 22 anni di esperienza alle spalle.
Lunghezza: 27 centimetri
Peso: 300 grammi ca.
Lunghezza cavo: 2,7 metri
Come vorrei rivoluzionare il mondo l'acconciatura dei tuoi capelli: il mio obiettivo è garantire uno styling veloce, più lucentezza, meno effetto crespo e più protezione contro la rottura dei capelli.
Ecco, dunque, come vuole vendersi Chronos, ma ora possiamo al test.
In dotazione ci sono lo styler, un cappuccio protettivo resistente al calore e il manuale d'uso. Non sono una fanatica degli accessori inutili e mi bastano le cose essenziali. Non ho bisogno né sento la mancanza di guanti e tappetini di protezione termica, ma mi sarei aspettata un astuccio da viaggio, considerato il prezzo elevato. Sarebbe stato utile per proteggere il dispositivo dai graffi quando lo riponi o lo metti in valigia.
La maggior parte delle piastre si scaldano fino a 210 °C, offrendo gradazioni di calore più basse. Chronos, invece, lavora costantemente a 185 °C e la temperatura non è regolabile. Secondo ghd, questo è il punto di equilibrio tra risultati di styling ottimali e il minor danno possibile ai capelli. A questo punto, ci tengo a sottolineare che in realtà il capello è danneggiato a partire da una temperatura di 140 °C, quindi usa la piastra con cautela.
L'unico dettaglio che mi mette in difficoltà è la giuntura sul retro, su cui è impresso il logo ghd. Il materiale diventa rapidamente di colore scuro a contatto con le mani. L'aspetto è sgradevole e ricorda in qualche modo le perdite di olio del motore. Pur non avendo alcuna influenza sullo styling, è un brutto difetto per un dispositivo così costoso. Si sarebbe potuto utilizzare un materiale diverso.
D'altra parte, trovo molto pratico il cavo che si estende ad angolo retto sul retro. È rotabile a 360 gradi e si adatta a ogni mio movimento.
Hai presente le piastre che possono essere chiuse e fissate in una determinata posizione? Non è possibile farlo con Chronos, ma puoi infilarla nel cappuccio protettivo che a sua volta tiene premute insieme le piastre.
Colpo finale di Chronos: dei ricci fantastici. Basta agganciare una ciocca, avvolgere i capelli intorno a Chronos e tirare verso il basso mentre il dispositivo ruota continuamente sul proprio asse. Non è mai stato così semplice per me arricciare i capelli con una piastra. Sta tutto nel design arrotondato e nella forma allungata delle piastre.
I miei capelli sono lisci e super soffici. L'effetto crespo non si nota praticamente più. Sono estremamente soddisfatta del risultato. Secondo ghd, lo styling dovrebbe durare 24 ore. Sui miei capelli, dura addirittura fino al lavaggio successivo, ovvero per tre giorni.
... tutte le mie considerazioni non fanno sì che Chronos sia la scelta giusta per tutte le persone che cercano una piastra per capelli. Io ne sono indubbiamente soddisfatta – e non accetterei altro per questo prezzo. La ghd Chronos è piccola, maneggevole, leggera e di conseguenza facile da usare. Ti permette anche di creare dei ricci in tutta facilità. Inoltre, ti fa risparmiare molto tempo rinunciando a impostazioni extra e grazie a prestazioni fantastiche.
Ma prima di pensare di investire tanto denaro in un prodotto per lo styling, dovresti essere in grado di spuntare almeno una delle seguenti caselle, per assicurarti che valga la pena:
Se hai i capelli fini, Chronos potrebbe non essere una buona cosa perché ti toglierebbe troppo volume. E se stiri i capelli raramente, puoi permetterti di metterci più tempo quando lo fai e optare per un modello più economico. Non so dire se i 185 °C facciano miracoli anche sui capelli molto ricci. Il produttore sostiene che Chronos sia adatta a tutti i tipi di capelli.
Immagine di copertina: Natalie HemengülSono una fanatica estrema di Disney e il mio mondo è tutto rosa e fiori. Venero le serie tv anni '90 e sono devota alle mie sirenette. Se non sto danzando sotto una pioggia di glitter, mi trovi a un pijama party o a incipriarmi il naso. P.s.: con la giusta tecnica puoi conquistarmi.
Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.
Visualizza tuttiNon c'è parrucchiere o parrucchiera che non abbia una piastra ghd nel suo salone. Se la usano i professionisti significa che dovrebbe essere ottima, o sbaglio? L'ho pensato anch'io e nel 2017 me ne sono regalata una della serie Platinum. La mia conclusione all'epoca? Un fiasco totale, al punto da voler rivendere subito quel dispositivo di lusso. Non so più esattamente cosa mi avesse infastidito all'epoca. So solo che ne ero rimasta molto delusa e mi sarei aspettata molto di più dalla linea più costosa del marchio.


C'è un solo pulsante, nulla di più. Mi piace questo minimalismo. Appena collego lo styler alla corrente, il cerchio attorno al pulsante di accensione/spegnimento e la spia all'estremità posteriore si accendono brevemente: Chronos è in modalità standby. Tengo premuto per un secondo il pulsante di accensione interno che mi segnala l'avviamento con uno squillo e si mette a lampeggiare finché l'apparecchio non si scalda del tutto. Tutto ciò avviene in pochi secondi. Il secondo squillo mi dà il via libera allo styling.

Mentre stiro i capelli, le ciocche scivolano senza sforzo tra le piastre e senza che singoli capelli rimangano impigliati. È un problema che ho riscontrato spesso con altri modelli. Chronos sembra essere rifinita in modo molto pulito. Ho la sensazione che le piastre passino in modo fluido senza lasciare pieghe sui capelli. Per me questo è uno degli aspetti più importanti, oltre alla capacità di lisciarli bene. La curvatura esterna delle piastre è molto fine, il che mi permette di posizionare la piastra vicino all'attaccatura dei capelli.
Dal punto di vista estetico, Chronos non è niente di speciale. È leggera e, rispetto ad altre piastre che ho già avuto tra le mani, è sicuramente uno dei modelli più maneggevoli, fatta esclusione delle piastre piccole da viaggio. Il posizionamento del pulsante di accensione, nascosto all'interno della piastra, è molto ben studiato. In questo modo, eviti di spegnere accidentalmente il dispositivo durante lo styling. Dopo dieci minuti di mancato utilizzo, la piastra si spegne automaticamente.




Basta passare una volta sola sulle ciocche per avere l'effetto desiderato. Sebbene molte piastre ottengano un risultato abbastanza accettabile dopo una sola passata, di solito serve ripassare una seconda volta sulla stessa ciocca. Quando ti stiri i capelli vuoi andare sul sicuro e di solito devi darci dentro per ottenere l'effetto che vuoi. Con Chronos, una semplice passata è del tutto sufficiente. Al punto che una seconda passata (almeno con il mio tipo di capelli) ha addirittura uno svantaggio perché me li appiattisce troppo. E questo a una temperatura di «solo» 185 °C. È incredibile! Mi sono bastati otto minuti per stirarmi i capelli ed è il mio record personale. Per fare un confronto, con la piastra Dyson Corrale ci ho messo dieci minuti.


L'efficacia di Chronos dipende, tra l'altro, dalla struttura dei tuoi capelli. Affinché tu possa confrontare i miei risultati al tuo tipo di capelli, ecco alcune informazioni sui miei: ho i capelli spessi che non sono né ricci né lisci se vengono asciugati all'aria. Sono ondulati crespi, insomma. Le mie punte sono decolorate, il che significa che tengono bene il calore dello styling. Prima di stirare i capelli come raffigurato nelle foto, li ho asciugati al fon.

