
Magliette polo: non solo per il tennis

Originariamente pensata per il campo da tennis, la polo è diventata un classico. A partire da questa stagione cambia la sua immagine perfettina da figlio di papà.
Quando, in occasione del nostro meeting settimanale, ho comunicato al mio team di redazione che le polo sono tornate, quasi nessuno ci ha creduto. «No, dai» ha riecheggiato nella sala riunioni. Capisco la reazione dei miei colleghi, ma ciononostante difendo le polo a spada tratta. Ma senza esagerare, ci sono dei limiti.
Non mi sorprende che le polo stiano tornando di moda. Non è la prima volta che gli stilisti si ispirano al guardaroba dei nonni. Il guardaroba del nonno ha un potenziale di tendenza inestimabile. Era quindi solo questione di tempo prima che trovassero ispirazione nelle orribili magliette, alias polo, per le loro creazioni. Tra questi Riccardo Tisci per il marchio Burberry e Miuccia Prada per Prada.


Perché le polo sono così popolari tra gli influencer e gli esperti di moda? Perché non sono solo versatili, ma sono anche il perfetto mix tra sportivo ed elegante offrendo infinite combinazioni interessanti con altri capi. Inoltre, danno un tocco di «mascolinità» al look.
Se ora sei fuoco e fiamme, devi promettermi tre cose: non indossare la polo con il colletto alzato (anche se studi economia all'Università di San Gallo), evita loghi troppo grandi e lascia perdere orecchini con perle e cardigan. Ti consiglio invece di optare per stili moderni come combinazioni di colori o accessori sorprendenti. Un esempio è l’icona dello street style Veronika Heilbrunner: borsa in vimini, bracciale da braccio e sandaletti leopardati piatti. Oltre ai jeans e ai pantaloni larghi come quelli indossati dall’esperta di moda Annette Weber (sopra), le camicie in piquet di cotone possono essere abbinate a una midi o maxi gonna. Rinuncia alla minigonna, perché ricorda troppo il look da tennis.
Sì o no? Ni.
Le polo mi ricordano troppo la jeunesse dorée, con il classico maglioncino sulle spalle legato attorno al collo, e la cosa non mi entusiasta molto. L’immagine è troppo forte nella mia testa. Quello che mi piace, e anche molto, sono le reinterpretazioni della classica maglietta. In particolare i capi realizzati con materiali come il jersey o in maglia, con un colletto da polo e un paio di bottoni, (dettaglio molto amato anche in inverno).
Per esempio i maglioni a maglia fine. Non vedo l’ora di indossarli durante la stagione fredda. Appena le temperature lo permetteranno, mi vedo in un modello sciancrato grigio, blu scuro o nero da mettere nei miei Mom jeans. A questo look abbino dei stivaletti neri con un tacco a blocco medio alto. Ai pantaloni in pelle aderenti si abbina invece bene un maglione oversize con colletto.

Già nell'ottobre 2019 l'autrice e blogger Leandra (Medine) Cohen alias Manrepeller aveva pubblicato la mia combinazione preferita per questo autunno e inverno. Per l’ufficio, e a seconda del settore, abbino il pullover in stile polo con pantaloni chino e scarpe da ginnastica pulite e in ordine mi raccomando.
Qui trovi l’intero assortimento di magliette polo.


Quando non sto esplorando le profondità del mare aperto come una subacquea, mi piace immergermi nel mondo della moda. Tengo gli occhi aperti sulle strade di Parigi, Milano e New York per trovare le ultime tendenze e ti mostro come portarle dalla passerella alla vita di tutti i giorni.