Test del prodotto

Macchine da caffè con setaccio - per un espresso perfetto

Myrtha Brunner
5.11.2015
Traduzione: tradotto automaticamente

Dai chicchi di caffè macinati alla schiuma cremosa, un ottimo espresso è pronto per essere gustato in pochissimo tempo con una macchina per espresso!

A differenza delle macchine da caffè automatiche e delle macchine a capsule, la preparazione manuale è in primo piano per i porta tamis. Il caffè macinato viene versato a mano nel setaccio e rincalzato con un tamper. Sotto la pressione creata da una pompa elettrica, i componenti vengono estratti dal caffè e inizia l'estrazione dell'espresso. Per rendere questo processo efficace, abbiamo messo insieme una selezione di setacci di diverse categorie di prezzo e alcuni consigli:

Tricks - cosa cercare nelle macchine da caffè con portapomodoro

Tip 1: macinare il caffè

I chicchi di caffè devono essere sempre macinati al momento, altrimenti gli aromi e i gas presenti nel caffè evaporano troppo velocemente. I chicchi devono essere macinati finemente e in modo uniforme, altrimenti le particelle troppo grandi non si staccheranno in modo ottimale e quelle troppo fini verranno estratte in modo eccessivo.

Tip 2: quantità di chicchi di caffè

Il tipico barista italiano utilizza 7g di polvere per un singolo espresso (25ml). Per non diluire gli ultimi 10 millilitri, le tostature di pura Arabica, che hanno un sapore più sfumato rispetto alle tostature scure italiane, vengono spesso dosate in modo più massiccio per accentuarne gli aromi.

Tip 3: imballare

Preparare bene la polvere di caffè nel setaccio è importante per ottenere un buon espresso. In questo modo la polvere sarà più compatta e uniforme, il che è fondamentale per far scorrere l'acqua in modo uniforme. In caso contrario, l'acqua forma dei canali nella polvere. Il risultato è che vengono estratte troppe sostanze amare e poche sostanze aromatiche, che vanno a discapito del gusto ottimale.

Tip 4: schiuma

La schiuma di un espresso è composta in gran parte da ossigeno e piccole bolle di vapore acqueo. Quando il caffè invecchia e perde ossigeno, la schiuma scompare. È quindi fondamentale utilizzare sempre caffè fresco per ottenere una schiuma bella e cremosa. Gli occhi bevono con essa!

Accessori per gustare il tuo caffè

Vedi tutta la gamma di caffè

A 3 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Cuoca. Donna delle pulizie. Poliziotta. Infermiera. Intrattenitrice. Motivatrice. Autrice. Contastorie. Consulente. Organizzatrice. Autista. Avvocatessa. Giudice. ... o semplicemente mamma di una figlia. Dunque non solo Manager sul lavoro, bensì anche nella vita privata. 

Commenti

Avatar