Test del prodotto

Luci, ombre e uno strano danno: Reaxing Training con il RoxPro

Michael Restin
24.2.2023
Traduzione: Rebecca Vassella

Con il RoxPro di A-Champs si allena la capacità di reazione. Le sue capsule luminose sfidano il corpo e il cervello, ad esempio quando si tratta di trovare la spiegazione di uno strano difetto.

A cosa serve il dispositivo?

Questo permette di creare nuovi stimoli non solo negli sport di gioco, ma praticamente in ogni disciplina. «In riabilitazione, si può lavorare sul livello reattivo e incorporare i cambi di direzione in modo molto più naturale», dice Pascale, che conduce anche test motori sportivi con bambini e bambine e dalla quale ora voglio sapere cosa è importante per lei quando usa questi dispositivi.

Connettere e cominciare

Naturalmente, serve un'app per preparare il RoxPro e configurarlo per gli esercizi. «Non è così semplice collegare i sensori, perché ci è voluto molto tempo per riconoscerli», è la prima impressione di Pascale.

Ma non importa quale sia lo sport praticato e quali siano gli obiettivi: dall'allenamento boxe al cronometraggio fino a giochi di memoria con sequenze di colori, le possibili applicazioni sono praticamente infinite. «L'allenamento di forza si può applicare in modo più giocoso», dice Pascale e mostra una possibile applicazione. «Per esempio, la maggior parte delle persone non allena il tronco con grande piacere, quindi una motivazione estrinseca aiuta».

Le cinghie in dotazione consentono di utilizzare il dispositivo RoxPro non solo in posizione sdraiata sul pavimento. Con esse, i sensori possono, ad esempio, essere fissate a un albero, a un sacco da boxe o a una spalliera. «Per fare ciò, il sensore viene avvolto in una specie di manica di gomma e sotto di essa viene infilata una cinghia», spiega Pascale. «Tuttavia, è un po' complicato e la manica di gomma traballante non racchiude il sensore in modo ottimale».

Chi ne ha bisogno?

La reazione

Verdetto finale

La domanda è come utilizzeresti il dispositivo e se hai subito bisogno di un set con sei RoxPro. Come allenatore, risponderei alla domanda con un sì, come privato con un no. Alla fine, per la decisione di acquisto bisogna sapere da soli se e quando è il caso di acquistare il dispositivo.

A 11 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Semplice scrittore, doppiamente papà, che ama essere in movimento e destreggiarsi nella vita familiare quotidiana, come un giocoliere che lancia le palline e di tanto ne fa cadere una. Può trattarsi di una palla, di un'osservazione, o di entrambe.


Sport
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Strumento di fitness Activ5: allenamento per i fannulloni

    di Michael Restin

  • Test del prodotto

    Specchio fitness in prova: non è tutto oro quello che luccica

    di Michael Restin

  • Test del prodotto

    Hövding, l’airbag per ciclisti

    di Michael Restin