Jacob Lund / Shutterstock
Novità e trend

L'Organizzazione Internazionale dell'Aviazione Civile sta progettando un "Journey Pass" digitale per i viaggi aerei

Kim Muntinga
7.5.2025
Traduzione: tradotto automaticamente

I viaggi aerei internazionali potrebbero subire il più grande cambiamento degli ultimi 50 anni. L'Organizzazione Internazionale dell'Aviazione Civile vuole sostituire le tradizionali carte d'imbarco e i check-in con dati biometrici e un "Journey Pass" digitale.

Identità digitale al posto dei documenti fisici

Potenziale per una maggiore efficienza

Alcuni paesi, tra cui Singapore, gli Emirati Arabi Uniti e i Paesi Bassi, stanno già facendo delle prove con tecnologie simili nell'ambito di progetti pilota nazionali. L'ICAO vuole ora mettere in comune questa esperienza e utilizzarla come base per una soluzione globale.

Lufthansa alla prova delle soluzioni biometriche

Queste procedure si basano sulla registrazione volontaria e collegano i dati biometrici alle prenotazioni dei voli e ai documenti di viaggio. Le procedure basate sul volto non solo accelerano i processi, ma riducono anche il contatto fisico - un vantaggio che è diventato particolarmente importante dopo la pandemia di coronavirus.

Protezione dei dati e sfide legali

Introduzione ancora aperta

Non è ancora disponibile un calendario concreto per l'introduzione a livello nazionale. Tuttavia, l'ICAO ha annunciato che nei prossimi anni realizzerà gradualmente dei progetti pilota in aeroporti selezionati. L'attenzione si concentrerà sulla fattibilità tecnica, sull'accettazione da parte degli utenti e sulla fattibilità legale. Solo sulla base di questi risultati si potrà pensare a un'introduzione a livello mondiale.

Immagine di copertina: Jacob Lund / Shutterstock

A 26 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

I miei interessi sono vari, mi piace semplicemente godermi la vita. Sono sempre alla ricerca di notizie su freccette, giochi, film e serie.


Tecnologia
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Novità e trend

Dal nuovo iPhone al revival della moda anni '80. La redazione fa chiarezza.

Visualizza tutti