Dietro le quinte

Le nuove dimensioni dei nostri imballaggi sono frutto di un... kebab

Norina Brun
12.12.2022
Traduzione: Leandra Amato

Da novembre, Digitec Galaxus offre nuovi formati di scatole. Sembra semplice, ma lo sviluppo è stato un'impresa matematica. Aurel Gautschi, Supply Chain Process Engineer, ha guidato il processo e fornisce qui una panoramica del suo lavoro.

Sei ancora nel bel mezzo della laurea triennale. Come hai affrontato questa responsabilità? Non hai mai avuto paura?
Le mie conoscenze erano sufficienti per formulare i requisiti della soluzione e per supervisionare i team dal punto di vista dei requisiti aziendali. Ma non avrei potuto attuare la soluzione finale da solo. Per questo ho coinvolto dei professionisti che capiscono più di me del loro campo. Io ho poi preso in mano le redini..

Bisogna conoscere molto bene la programmazione per tenere questo ritmo.
Prima dei miei studi attuali, ho studiato scienze computazionali al Politecnico di Zurigo per due anni. Le conoscenze acquisite all'epoca mi aiutano molto oggi, soprattutto perché devo avere una certa comprensione in qualità di Process Engineer.

Che fine ha fatto il vecchio cartone?
Utilizziamo ancora le scorte rimanenti per le nostre confezioni grandi. Passeremo alle nuove dimensioni solo in un secondo momento.

Come ha funzionato il cambio?
Senza incidenti di rilievo. Anche il personale è stato molto soddisfatto perché abbiamo tenuto conto delle loro esigenze. Grazie alle nuove dimensioni delle scatole, possono lavorare in modo più ergonomico: non ci si deve chinare più di tanto e si possono sistemare le scatole in modo più pratico sul tavolo da lavoro.

È questa la fine del progetto «dimensioni delle scatole»?
No, le nove taglie non sono sufficienti. Verificheremo regolarmente che le dimensioni delle scatole siano ancora adatte alla nostra gamma. E per quanto riguarda gli algoritmi stessi, abbiamo già delle idee su come migliorarli ulteriormente.

Cosa farai adesso?
Per prima cosa voglio finire gli esami del semestre. In seguito, mi occuperò di un progetto che mira a migliorare l'ergonomia del posto di lavoro e la velocità dei processi. Non posso ancora rivelare altro.

A 139 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar
Norina Brun
Senior Communications Manager
norina.brun@digitecgalaxus.ch

Le notizie non mi bastano – sono le storie che si nascondono dietro a catturare il mio interesse. La curiosità mi accompagna costantemente ed è il motivo per cui trascorro il sabato pomeriggio nel mio caffè preferito, ascoltando storie di città mentre pianifico la mia prossima avventura di viaggio o cerco nuove idee per i prossimi eventi. La meditazione Zen non può che aspettare. 


Tecnologia
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Dietro le quinte

Novità sulle funzionalità del negozio, informazioni dal marketing o dalla logistica e molto altro ancora.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Dietro le quinte

    next-yak.js: innovazione made in Zurich (parte 2)

    di Christian Margadant

  • Dietro le quinte

    Più IA e ancora più trasparenza dei prezzi – idee e risultati dell'«Hackfest»

    di Martin Jungfer

  • Dietro le quinte

    Come un software engineer si innamora della logistica

    di Tiago Santos Baranita