Guida

Le basi per la cura delle unghie

Natalie Hemengül
8.2.2021
Traduzione: Sanela Dragulovic

A cosa devo prestare attenzione nella scelta delle lime? Cosa usare per eliminare le cuticole? E come posso rinforzare le unghie? Ho chiesto all’esperta e ho riassunto i suoi consigli in questo articolo.

Di unghie non me ne intendo molto. Vanessa Bernath, invece, è un’esperta. Sul suo account Instagram @poesiepixel, la blogger 29enne si dedica completamente alla cura e al design delle unghie. Mi ha svelato sei trucchi facili per curare le unghie.

1. Togliere i rimasugli di smalto

2. Usare la lima correttamente

Nel settore professionale, si fa una distinzione tra lime con diversi gradi di ruvidità, o grana. Se stai cercando una lima per uso privato, è già più facile. Le lime convenzionali per le unghie naturali sono solitamente classificate a «grana grossa» o «grana fine». Spesso le si trova addirittura rivestite su entrambi i lati. Un lato grosso e uno fine. Dimentica però il lato a grana grossa.

3. Spingere indietro o rimuovere le cuticole

Insieme all’unghia, crescono anche le cuticole o meglio conosciute pellicine. Tutti hanno le cuticole, è solo che alcune persone le hanno meno visibili o meno pronunciate di altre. Spesso non ci si rende nemmeno conto di averle. Tuttavia, per evitare scanalature o irregolarità quando si applica lo smalto, si può spingere la cuticola indietro e o tagliarla via.

Se preferisci tagliarle, ricordati di fare molta attenzione. Inizia tagliando via la pelle secca intorno a tutta l'unghia. Parti dai lati destro e sinistro dell'unghia e vai verso il centro. Lavorare lentamente, riduce il rischio di lesioni, perché ti accorgi se stai asportando solo la pelle morta o se accidentalmente stai tagliando oltre.

4. Peeling per unghie

Uno scrub fatto in casa aiuterà a rimuovere le cuticole in eccesso di cui non ci si è sbarazzati nella fase precedente. Con questo procedimento dai il tocco finale alla cura delle tue unghie. Mescola dello zucchero con olio di jojoba. Non scaldare la miscela altrimenti lo zucchero perde la sua forma cristallina e quindi il suo effetto peeling. Applica la miscela su unghie e mani. Poi massaggia bene e sciacqua con acqua e sapone.

5. Olio di jojoba

L'olio di jojoba rafforza le unghie e fa sì che rimangano flessibili. Questo impedirà alle tue unghie di diventare dure e di rompersi più facilmente. È raccomandato applicare l'olio una volta al giorno su pelle e unghie leggermente umide. In questo modo, viene assorbito più velocemente. Massaggia leggermente e in un attimo avrai delle mani morbidissime.

6. Idratare la pelle

Oltre all’utilizzo quotidiano di olio, è importante anche mettere la crema. Soprattutto in questi tempi in cui laviamo e disinfettiamo le mani particolarmente spesso, la pelle e le unghie si seccano più velocemente e tendono a screpolarsi. Applica almeno una volta al giorno una crema idratante e massaggia per bene mani, unghie e cuticole.

Naturalmente, puoi adattare questa routine di cura alle tue esigenze saltando singoli passi o scegliendo solo quelli che trovi utili. Nel prossimo post, daremo un'occhiata alle basi dell'uso dello smalto.

*Questo è il primo di una serie di articoli con Vanessa Bernath sul tema unghie. Hai domande o osservazioni? Lascia un commento.

Foto: Vanessa Bernath

A 28 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Sono una fanatica estrema di Disney e il mio mondo è tutto rosa e fiori. Venero le serie tv anni '90 e sono devota alle mie sirenette. Se non sto danzando sotto una pioggia di glitter, mi trovi a un pijama party o a incipriarmi il naso. P.s.: con la giusta tecnica puoi conquistarmi. 


Bellezza
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Guida

Soluzioni pratiche per le domande di tutti i giorni su tecnologia, trucchi per la casa e molto altro.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Come applicare correttamente lo smalto

    di Natalie Hemengül

  • Guida

    Mani secche e screpolate? Come superare l'inverno

    di Maike Schuldt-Jensen

  • Guida

    Come curare un tatuaggio appena fatto

    di Moritz Weinstock