Test del prodotto

La prima moto Lego in scala 1:5

Ramon Schneider
9.2.2022
Traduzione: Sanela Dragulovic

La moto BMW della Lego non è solo grande, ma anche costosa. Anche se il montaggio è molto divertente, è bene valutare bene l’investimento.

Sono passati circa 20 anni dalla prima volta che ho fatto un giro in moto. Era una Puch Maxi S pesantemente truccata. Un giro su una BMW M 1000 RR può essere altrettanto frenetico. Quasi nessun'altra moto omologata per la strada è così vicina a quella delle corse come questo mostro da 212 CV, che accelera da zero a 100 in 3,1 secondi. Se questo è troppo per te, o se non hai 33 400 franchi per una moto, Lego offre una versione più piccola per il tuo soggiorno.

Il montaggio

L’aspetto

Il modello finito fa un'ottima impressione. Grazie alle dimensioni della moto, anche i piccoli dettagli sono chiaramente visibili, come promesso da Lego. Le due alette d’estremità in «carbonio», dette anche winglet, sono particolarmente vistose. Queste forniscono la necessaria deportanza sulla ruota anteriore, che porta vantaggi in accelerazione.

Normalmente, i perni colorati di Lego Technic visibili dall'esterno del modello mi danno fastidio. In questo caso, sono appena percettibili. Certo, li vedo e mi danno ancora fastidio. Tuttavia, il travestimento con gli adesivi distrae l’occhio. Soprattutto le parti rosse e blu si fondono con il look della moto. Tuttavia, Lego avrebbe potuto colorare gli elementi gialli di rosso o blu per rendere il look ancora migliore.

Il mio verdetto

Il prodotto mi è stato fornito da Lego per questo articolo. Noi della redazione, scriviamo le nostre recensioni in modo indipendente dagli interessi dei produttori e non siamo responsabili degli obiettivi di vendita.

A 73 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Mi guadagno da vivere gingillando con i giocattoli da mattina a sera.


Giocattoli
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Ciao bella! La Vespa di Lego porta l'italianità nel tuo soggiorno

    di Ramon Schneider

  • Test del prodotto

    La McLaren F1 di Lego Technic assemblata

    di Ramon Schneider

  • Test del prodotto

    Lego Mercedes Zetros: 2110 pezzi, quattro motori e un'anatra

    di Ramon Schneider