Test del prodotto

Ciao bella! La Vespa di Lego porta l'italianità nel tuo soggiorno

Ramon Schneider
3.3.2022
Traduzione: Leandra Amato

Con la Vespa anni '60, Lego porta un'icona dello stile di vita italiano nei salotti. Dettagli bellissimi e un colore speciale rendono questo set davvero imperdibile.

Nel 1960, a Pontedera, in Italia, con la Vespa 125 non è nato solo un nuovo mezzo di trasporto, ma anche un simbolo di gioia di vivere e spensieratezza. La leggenda vuole che quando Enrico Piaggio guardò per la prima volta gli schizzi del prototipo, disse: «Sembra una vespa!». Ascoltando il motore per la prima volta, divenne ancora più chiaro che «Vespa» sarebbe stato il nome perfetto.

Con 22 centimetri di altezza, 35 centimetri di lunghezza e 12 centimetri di larghezza, la Vespa di Lego ha le dimensioni ideali come pezzo da esposizione. È abbastanza piccola da trovare subito un posto, ma abbastanza grande per mostrare i suoi dettagli. I fan di Lego dovrebbero essere particolarmente soddisfatti di una cosa: il blu pastello del modello. È la prima volta che Lego usa questo colore in un set.

Il montaggio

Nelle prime pagine delle istruzioni, come nella maggior parte dei set Lego, viene raccontata una breve storia. Qui parla di come la Vespa è diventata un'icona di stile negli ultimi 75 anni e di come ha reso la giovane generazione mobile a basso costo. Dopo una panoramica delle prossime fasi di costruzione, si passa al nocciolo della questione: il montaggio.

I mattoncini inclusi in questo set sono piuttosto grandi, il che significa che i sei sacchetti di plastica si svuotano rapidamente. Dato che i lati destro e sinistro della moto sono speculari, quindi quasi identici, la costruzione è piuttosto ripetitiva e poco eccitante. Nel mio caso, ho finito di assemblare la Vespa in poco meno di tre ore.

Dato che i mattoncini sono solo inseriti l'uno nell'altro, ogni tanto qualcosa cade. In particolare, la sella e il manubrio sono fragili. Tuttavia, le parti possono essere rimesse a posto senza problemi. La Vespa non è quindi adatta per giocare. Si tratta di un modello da esposizione, destinato solo a essere guardato. E vale la pena guardarlo.

L’aspetto

Anche se il montaggio della Vespa è poco eccitante, l'aspetto è sensazionale. I designer Lego hanno trasferito accuratamente le proporzioni alla piccola scala del modello. Secondo il senior designer Florian Müller, questo è stato un punto critico: «La sfida più grande era quella di ricreare le forme arrotondate della Vespa con i mattoncini Lego».

Anche se la Vespa è destinata alla vetrina, ha alcuni espedienti interattivi. Per esempio, puoi abbassare il cavalletto, girare il manubrio o rimuovere il coperchio del motore per un'ispezione.

Ulteriori dettagli – e per me la ciliegina sulla torta di questo set – sono il cesto di fiori sul portapacchi e il casco con gli occhiali protettivi. Queste due cose danno vita alla moto e aggiungono un tocco di colore al blu e al grigio. Il designer Lego Florian Müller lo descrive in modo appropriato: «Con il cestino di fiori e il casco celebriamo l'iconica sensazione di dolce vita della Vespa di metà anni Sessanta».

Il mio verdetto

Visivamente, la Vespa si lascia guardare. Sembra ingannevolmente simile al suo originale e fa una bella figura grazie al suo design anni '60. L'attenzione dei designer per i dettagli è evidente. Non importa se hai qualcosa a che fare con le moto o no: con la Vespa, ottieni un'icona dello stile di vita italiano per il tuo salotto.

Il prodotto mi è stato fornito da Lego per questo articolo. Noi della redazione, scriviamo le nostre recensioni in modo indipendente dagli interessi dei produttori e non siamo responsabili degli obiettivi di vendita.

A 32 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Mi guadagno da vivere gingillando con i giocattoli da mattina a sera.


Giocattoli
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    La prima moto Lego in scala 1:5

    di Ramon Schneider

  • Test del prodotto

    La McLaren F1 di Lego Technic assemblata

    di Ramon Schneider

  • Test del prodotto

    Lego Game Boy alla prova: un sogno per i nerd di Nintendo come me

    di Domagoj Belancic