
Retroscena
«Emily in Paris» su Netflix: come ricreare lo stile d'arredamento del set
di Pia Seidel
La settimana non è ancora finita, ma la grande fiera francese dell'interior design sì. Il "meglio" di ciò che ho potuto ammirare.
Sto visitando la fiera dell'arredamento "Maison et Objet" a Parigi per la terza volta e mi aggiro tra i padiglioni espositivi riccamente attrezzati. Ogni stand è diverso dall'altro. I produttori lo allestiscono come un appartamento e mostrano le loro collezioni per camere da letto e simili nelle singole stanze. Per questo motivo ti immergi in un mondo diverso da marchio a marchio grazie alle diverse decorazioni e ai diversi design. Ecco il primo dei miei post che ti offre una panoramica di tutte le cose meravigliose che ho trovato. Nelle prossime settimane analizzerò nel dettaglio altre tendenze.
Le piume per gli oggetti da parete "Plume De Panache" provengono da tutto il mondo e vengono accuratamente pulite e assemblate a mano. Le composizioni colorate sono piatte e sembrano quasi fondersi con le pareti. Altri espositori, come "Le Monde Sauvage", utilizzano le piume come oggetti decorativi tridimensionali.
Non sono la sola ad amare le frange e le "nappe". La tendenza è qui per restare e non sparirà tanto presto a Parigi, una delle città in cui le nappe sono ancora fatte a mano. Che si tratti di una poltrona oversize su cui posare per le foto - un'abile mossa di marketing - o di un'attrazione per gli stand fieristici, le bellissime frange vengono utilizzate in molti modi diversi.
Per presentare al meglio i nuovi prodotti sono necessarie soluzioni creative. Ecco perché per me è altrettanto entusiasmante vedere come i singoli design vengono enfatizzati con lo styling, oltre che vedere le presentazioni dei prodotti. Questa volta i vasi non sono allestiti con fiori freschi, ma con fiori secchi. "Woud" utilizza singoli rami di fiori per l'intero stand della fiera. "Volevamo portare un po' di natura nei padiglioni della fiera con l'installazione della nostra collezione da giardino", mi dice uno dei rappresentanti.
Le lampade che si ergono da sole come sculture sulla parete o sulla mensola sono le mie preferite perché mi affascinano particolarmente. Questo esempio del marchio danese "Woud" sembra un oggetto e crea un'atmosfera accogliente perché la luce è diretta sulla parete invece che nella stanza.
Il produttore di mobili tailandese "Yothaka" crea motivi multistrato utilizzando diverse tecniche di annodatura, mentre "Studio Sol Leccia" trasforma le corde in gioielli. L'altalena di design "Nolita" dell'artista svizzera Ingrid Sol Leccia attira l'attenzione e può essere utilizzata anche all'aperto grazie alla sua robusta seduta.
Le bellissime piastrelle in ceramica di "Mambo Unlimited Ideas" non potevano essere messe in mostra in modo migliore che su una parete. Certo, normalmente non si trovano in una cornice, ma hanno il loro fascino anche come quadro.
Per mia gioia, gli specchi ci hanno accompagnato in una grande varietà di design nel 2019. A volte rotondi, a volte ovali, a volte con una cornice in legno o in metallo. Hanno un aspetto particolarmente suggestivo quando una luce è appesa alla parete sopra di loro.
Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro.