Novità e trend

La bicicletta in carbonio dalla stampante 3D

Michael Restin
25.8.2020
Traduzione: Leandra Amato

Questo è l'aspetto che si ha quando Silicon Valley lancia la buona vecchia bicicletta direttamente nel futuro. La bici diventa un sogno stampato in carbonio: la Superstrata.

La sanno lunga nella valle di silicio. Affinano le cose con l'alta tecnologia, la polvere di fata e un sacco di dollari secondo le idee dei nerd informatici, per presentare trionfalmente alla fine niente di meno che il futuro di (inserire qui mentalmente un oggetto a tua scelta). L’oggetto si trova prima su piattaforme di crowdfunding come Kickstarter e Indiegogo. Dopo aver ceduto a Lumos Ultra, aspetto un casco da ciclismo che mi proteggerà la testa in modo un po' futuristico. Ora vogliono incuriosirmi con la bici abbinabile al casco. La Superstrata.

Here's a project we think you should check out

«P.S. Here's a project we think you should check out», mi è stato scritto in una delle ultime mail, in cui mi sono state presentate nuove varianti di caschi in tutti i colori dell'arcobaleno. «Questi sono i nostri amici di Superstrata, ora su Indiegogo», questo il seguito della mail. Ho fatto scorrere, ho cliccato, ho controllato e ho visto che era interessante. Superstrata dà l'impressione che potrei vincere il Tour de France con la semplice pressione di un tasto. E infine esplorare la superficie di Marte, se Elon Musk finalmente mi darà la possibilità di farlo. Sportivo, pulito, futuristico e con vernice speciale che voglio avere a tutti i costi. Ma il look non è la cosa più interessante della bici.

La bicicletta unibody in carbonio non è convenzionale perché il telaio è stampato su misura. Nessun incollaggio, nessuna vite, nessuna cucitura – questo coso esce dalla stampante in un unico pezzo e dovrebbe essere estremamente resistente. Ciò è garantito da «fibre di carbonio interminabili prodotte industrialmente con una potenza incrollabile». La tecnologia proviene da Arveo, un'altra azienda della Silicon Valley che ha presentato il suo processo all'Eurobike 2019. Tra 1,3 e 1,7 chilogrammi, il nucleo è leggero, con il suo peso effettivo a seconda delle proporzioni scelte. Anche le bici senza pedali vengono sputate fuori dalla stampante. L'intera bicicletta pesa circa 7,5 kg, la versione e-bike con una batteria da 125 Wh ben nascosta e la trazione posteriore pesa circa 11 kg.

Il processo di stampa 3D fa sì che la Superstata sia estremamente leggera e stabile.
Il processo di stampa 3D fa sì che la Superstata sia estremamente leggera e stabile.

Impressionante?

Niente sarebbe più facile che rimanere impressionati dalle foto della bicicletta stampata. Vuole essere un «classico del futuro». Grazie al suo aspetto ordinato con i cavi (di dati) integrati all’interno, la bici è sicura di rimanere impressa nelle menti quando passa per strada. Ma anche se il fornitore non è avaro di superlativi, non ci sono ancora tutte le informazioni sulle parti rimanenti, che possono essere selezionate in negozio solo dopo la campagna. Un configuratore non è ancora disponibile. Anche l'annuncio di stampare il telaio in base alle dimensioni, al peso, allo «stile di guida» e alle preferenze personali dell'acquirente rimane vago e lascia qualche domanda aperta sull'esatta procedura. Dopotutto: puoi aggiungere un «Premium Colors Upgrade» per 249 dollari al tuo carrello, se ti affretti. Ma per essere un «Early Bird» paghi almeno 1499 dollari. Sono solo apparenze? O è il futuro?

Cosa ne pensi della Superstrata?

  • Fantastica! Questo è il futuro!
    70%
  • Strata! Chi ci crede è da biasimare.
    30%

Il concorso è terminato.

Per la Superstrata saranno disponibili solo 500 000 opzioni di personalizzazione. Alla fine della campagna di crowdfunding, i sostenitori possono aspettarsi un questionario moooolto lungo. Speriamo che nessuno si faccia venire l'idea di stamparlo.

Fonte dell'immagine: Superstrata

A 34 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Semplice scrittore, doppiamente papà, che ama essere in movimento e destreggiarsi nella vita familiare quotidiana, come un giocoliere che lancia le palline e di tanto ne fa cadere una. Può trattarsi di una palla, di un'osservazione, o di entrambe.


Sport
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

16 commenti

Avatar
later