
La Battaglia Reale All-Star: Oggi con "Warzone" e "Apex Legends"

Qual è il miglior battle royale? Inviamo quattro esperti di "Warzone", "Fortnite", "PUBG" e "Apex Legends" su tutti e quattro i campi di battaglia. Questa sera sono in programma "Warzone" e "Apex Legends".
Incontra un professionista di "Warzone", "Fortnite", "PUBG" e "Apex Legends" al Digitec. Quello che sembra l'inizio di un brutto scherzo è in realtà il nostro riscaldamento per l'imminente finale della Digitec Playground Cup. Nella nona edizione si giocherà "Apex Legends". Ancora una volta una battaglia royale. Non c'è da stupirsi che il genere stia ancora volando alto.
Ma qual è il gioco di battaglia royale?
Ma qual è il miglior battle royale di tutti? I fan dei rispettivi giochi sapranno rispondere rapidamente a questa domanda. Anche i nostri esperti. Il cuore di Lonya batte per "Apex Legends", Pistolhenry celebra "Fortnite", Ehmv giura per "Warzone" e Chrigi rimane fedele all'originale, ovvero "PUBG". Ma come se la caveranno in un territorio sconosciuto?
Fuori dalla zona di comfort
Nel nostro battle royale dei giochi battle royale, i quattro esperti giocano insieme a "Warzone", "Fortnite", "PUBG" e "Apex Legends". La prima sera sono in programma "Fortnite" e "PUBG". Uno sparatutto circense dai colori vivaci contro una simulazione militare grigio-marrone. La settimana successiva ci saranno "Apex Legends" e "Warzone".
Tempistiche
- Marzo dalle 19:00 alle 23:00: "Apex Legends" e "Warzone"
I quattro esperti giocano insieme in una squadra. Tranne che in "Apex Legends", dove si gioca in due coppie. Tre persone alla volta possono dimostrare se le loro abilità possono essere trasferite agli altri giochi. Una sessione di gioco dura fino a quando la squadra non si è assicurata la vittoria o per un massimo di due ore per partita. Sono garantite molte chiacchiere.
Puoi seguire lo streaming sul nostro canale Twitch. Sarà ospitato da Chrigi.
Si può seguire lo streaming sul nostro canale Twitch, dove sarà ospitato da Chrigi.


Da bambino non mi era permesso avere console. Solo con il PC di famiglia, un 486, mi si è aperto il magico mondo dei videogiochi. Oggi di conseguenza compenso in modo esagerato. Solo la mancanza di tempo e denaro mi impedisce di provare ogni gioco esistente e di riempire la mia libreria con rare console retrò.
Dal nuovo iPhone al revival della moda anni '80. La redazione fa chiarezza.
Visualizza tutti