
Guida
Come attrezzarsi per un viaggio in kayak
di Siri Schubert

Dalle gite in montagna ai viaggi sul mediterraneo o ai tropici, può sempre capitare di ammalarsi o farsi male: con il giusto kit di pronto soccorso potrai goderti le tue vacanze senza preoccupazioni.
Con un buon kit di pronto soccorso avrai tutto ciò di cui hai bisogno per viaggiare in serenità in ogni angolo della Terra, anche con bambini. Ecco una lista di tutto quello che ti serve per affrontare ogni situazione al meglio, dal disinfettante agli integratori di sali minerali.
Cosa non può mancare nel tuo kit di pronto soccorso:
In aggiunta ai farmaci e prodotti farmaceutici di base, puoi completare il tuo kit di pronto soccorso in base alla tua destinazione:
Studi recenti ci forniscono una lista chiara di istruzioni per trattare le punture delle meduse Physalia, una specie originaria del Pacifico e presente nella zona delle Canarie e del Portogallo. Bisogna prima di tutto sciacquare l’ustione con aceto domestico e acqua a 45 °C, per poi coprirla con un panno umido per 45 minuti.
Evita sempre di raffreddare la pelle e di rimuovere i tentacoli rimasti attaccati. Prima di partire, informati sulla presenza di meduse velenose o potenzialmente letali nelle acque della tua meta turistica.
Chi fa escursioni spesso è alla ricerca di solitudine e tranquillità a contatto con la natura e lontano da tutto e da tutti. Ecco perché in caso di emergenza è importante avere con sé un kit di pronto soccorso ben equipaggiato. Oltre alla protezione solare e ai bendaggi, ecco cosa non devi mai dimenticare durante le tue uscite in montagna:
Se viaggi con i più piccoli, le accortezze prima della partenza si moltiplicano: devi infatti pensare non solo al tuo benessere, ma anche a quello dei tuoi figli, che avranno bisogno di medicinali diversi rispetto agli adulti. Ecco una lista di tutti i farmaci necessari per la cura di diarrea, dolori o febbre nei bambini:
Adoro le frasi enfatiche e il linguaggio allegorico. Le metafore intelligenti sono la mia kryptonite, anche se a volte è meglio arrivare dritti al punto. Tutti miei testi sono curati dai miei gatti. E non è una metafora, perché credo che si possa «umanizzare l'animale domestico». Quando non sto seduta alla scrivania, mi piace fare escursioni, suonare musica attorno al fuoco o attivare il mio corpo stanco praticando sport o andando a una festa.
Soluzioni pratiche per le domande di tutti i giorni su tecnologia, trucchi per la casa e molto altro.
Visualizza tuttiL’estate è alle porte e la voglia di partire per un viaggio all’insegna dell’avventura o una villeggiatura rilassante è tanta. Che tu abbia in programma di fare un tranquillo soggiorno in agriturismo, fare campeggio in Svezia, passare una settimana di relax sulle spiagge della Sardegna oppure viaggiare oltreoceano, preparati al meglio e porta con te tutto l’occorrente per ogni evenienza. In base alla tua destinazione, considera inoltre la possibilità di acquistare un’assicurazione sanitaria turistica.
Può sempre capitare di ammalarsi o farsi male, anche in vacanza e a prescindere dalla destinazione. Quando si viaggia all’estero bisogna considerare le barriere linguistiche: certo, Google Translate può esserti d’aiuto, ma non è sempre semplice trovare il farmaco o il prodotto farmaceutico giusto. Quando invece ci si avventura in zone remote, è opportuno tenere a mente che ospedale e pronto soccorso non saranno facilmente accessibili nel caso in cui dovessi aver bisogno di assistenza medica. Per questo è molto importante portare sempre con sé farmaci e prodotti farmaceutici di base.
Ti consigliamo di portare con te un kit di pronto soccorso anche durante vacanze al mare più tranquille: dopotutto, senza protezione solare i raggi UV possono essere aggressivi sulla pelle e l’acqua del mare può nascondere insidie invisibili. Per evitare brutte sorprese puoi ampliare il tuo kit di pronto soccorso base con questa lista di prodotti specifici per le vacanze balneari:
Prima di partire per un viaggio all’estero bisogna fare attenzione a diversi fattori, come la necessità di rinnovare o sottoporsi a tutte le vaccinazioni obbligatorie (ad esempio contro il tifo, la rabbia o il colera), l’acquisto di un’assicurazione sanitaria e la preparazione di un kit di pronto soccorso adeguato. Questo perché, soprattutto nei Paesi tropicali, potresti entrare in contatto con agenti patogeni estranei a cui il corpo non è abituato e che potrebbero scatenare reazioni forti. Per partire per il tuo viaggio all’estero in totale tranquillità, ecco cosa non può mancare nel tuo kit di pronto soccorso:

Siemens EQ700 integral TQ717D03