Retroscena

Keycap Kevin: il suono delle tastiere meccaniche – episodio 1

Kevin Hofer
4.8.2023
Traduzione: Leandra Amato

Ti piacciono le tastiere meccaniche e il loro suono? Allora oggi posso lusingare le tue orecchie con quattro tastiere.

Mi piacciono i suoni. Soprattutto quelli delle tastiere meccaniche. Questo è il miglior ASMR. Se anche tu la pensi come me, puoi ascoltare il suono di quattro delle mie tastiere in questo episodio.

  • Interruttori: Kinetic Labs Salomon (tattili)
  • Keycap: JTK Azure Keycaps (plastica ABS)
  • Materiale della piastra di copertura: FR4 (fibra di vetro)
  • Materiale isolante: nessuno

E questo è il suono della tastiera:

La Bakeneko60 è una delle mie prime tastiere. È anche una delle poche tastiere personalizzate che si possono acquistare dal magazzino. Se vuoi dedicarti alle tastiere autocostruite, te la consiglio. È inoltre disponibile in formato 65% con tasti direzionali. Questo facilita il passaggio a chi ha sempre avuto una tastiera al 100%.

  • Interruttori: Gateron Oil Kings (lineari)
  • Keycap: Osume Anno della Tigre (plastica PBT)
  • Materiale della piastra di copertura: nessuno
  • Materiale isolante: nessuno

E questo è il suono della tastiera:

  • Interruttori: C³ Equalz x TKC Tangerine (lineari)
  • Keycap: GMK Serika 2 (plastica ABS)
  • Materiale della piastra di copertura: nessuno
  • Materiale isolante: nessuno

E questo è il suono della tastiera:

Mammoth75

Mammoth75 è una tastiera classica con gasket mount e un fattore di forma al 75%. La piastra di copertura e il circuito stampato sono bloccati tra le sezioni superiore e inferiore dell'alloggiamento e tenuti in posizione con le cosiddette guarnizioni in schiuma Poron. In questo modo si ottiene una sensazione di morbidezza nella digitazione. Ecco le specifiche della mia Mammoth75:

  • Interruttori: Rebult Penyu (lineari)
  • Keycap: GMK Mecha-01 (plastica ABS)
  • Materiale della piastra di copertura: Policarbonato
  • Materiale isolante: PE--Foam

E questo è il suono della tastiera:

Ho scelto la Mammoth75 per il suo elemento di design: il mammut. Solo in seguito mi sono reso conto che il pezzo è perfetto per i tasti ispirati all'Unità 01 di Evangelion. Per me che sono un fan di «Neon Genesis Evangelion», una tastiera con il look del leggendario anime è un must. In termini di sensazione di digitazione e suono, tuttavia, la Mammoth è semplicemente un'altra tastiera con gasket mount. Ma come tastiera da usare ogni tanto va più che bene.

Quale tastiera ti piace di più? Ne hai anche tu una preferita? Fammelo sapere nei commenti. Presto ti mostrerò altre quattro delle mie tastiere.

A 56 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Tecnologia e società mi affascinano. Combinarle entrambe e osservarle da punti di vista differenti sono la mia passione.


Informatica
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Periferia
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Keycap Kevin: il suono delle tastiere meccaniche – episodio 2

    di Kevin Hofer

  • Retroscena

    Keycap Kevin: il suono delle tastiere meccaniche – episodio 4

    di Kevin Hofer

  • Retroscena

    Keycap Kevin: il suono delle tastiere meccaniche – episodio 3

    di Kevin Hofer