Novità e trend

iPhone 12: tutto quello che c'è da sapere sul nuovo fiore all’occhiello Apple

Dominik Bärlocher
13.10.2020
Traduzione: Leandra Amato

L'iPhone 12 sarà presentato tra pochi minuti. Ecco tutto quello che sappiamo. Sembra che Sunrise abbia già fatto trapelare qualcosa. E bingo.

Finalmente. Il nuovo iPhone è arrivato. In un keynote registrato, il CEO di Apple Tim Cook ha presentato il nuovo iPhone Apple. Anche se le funzionalità Android possono essere più avanzate e le parole «Best Ever» tendono a essere state dette troppo spesso, il telefono promette molto. Pertanto, l’utente Reddit u/vada_pongal ha realizzato un «Keynote Bingo».

Per prima cosa: i bordi più squadrati del nuovo iPhone sono belli e più maneggevoli. In generale: la maneggevolezza di un telefono è molto più importante delle dimensioni dello schermo. E qui vincono i bordi piatti o appiattiti.

Il più grande, il più piccolo... il migliore?

Apple ha rivisitato il suo portfolio iPhone: prima c’era «l’iPhone», poi «l'iPhone e l'iPhone Plus», poi ancora «l'iPhone, l'iPhone Pro e l'iPhone Pro Max». Da allora, l'iPhone 12 ha questo aspetto:

Quindi Apple non solo sta espandendo il software, ma vuole conquistare il più possibile il mercato con i suoi telefoni e coprire il maggior numero possibile di esigenze e desideri. Non è più solo «Questo è l’iPhone, prendere o lasciare». È il caso anche del nuovo iPhone SE, che si rivolge a un pubblico più giovane in termini di marketing. Ma in generale si tratta di un iPhone adatto a chi non vuole spendere più di 1000 franchi per uno smartphone.

Inoltre, un nuovo display OLED chiamato Retina Display XDR dispone del «doppio dei pixel». Il vetro sulla parte superiore dell'iPhone si chiama ora Ceramic Shield ed è firmato Corning. Tutte le chiacchere di marketing intendono dire che il nuovo iPhone dovrebbe essere quattro volte più resistente rispetto al suo predecessore. Questo è il più grande aumento di stabilità di sempre.

Se necessario, posso aggiornare l'indice dell'iPhone non appena i prezzi per la Svizzera saranno finalmente disponibili. Sappiamo già i prezzi americani ma, come al solito, sono riportati senza IVA. I prezzi svizzeri sono invece indicati con l’IVA inclusa. Tuttavia, queste informazioni non sono una garanzia e possono cambiare rapidamente.

La fotocamera con il laser

Nonostante tutte le letture di fondi di caffè, l'Apple iPhone 12 Pro e l'iPhone 12 Pro Max hanno un laser che misura la profondità di un'immagine.

La modalità notturna nei video sembra migliorata. Il video dimostrativo di Las Vegas non sembra male. Da notare: manca il suono originale. È questo che fa inciampare gli smartphone in generale.

L'iPhone 12 Pro e poi il Pro Max a quanto pare sanno farsene qualcosa delle foto in formato raw, grazie al cosiddetto Apple ProRaw. Si tratta di un supporto raw nativo. Spero di poter esportare i file in formato raw e di non dovermi affidare all'intelligenza della macchina.

«Hi, Speed» – processore o 5G?

Un numero fisso, tuttavia, oltre a «11 trilioni di operazioni al secondo»: l'A14 è un chip che viene prodotto utilizzando il processo a 5 nm. Lo standard attuale è di 7 nm, che è già impressionante, ma ha ancora bisogno di un tantino di energia in più per funzionare rispetto a un chip da 5 nm. Per quanto sia energicamente efficiente a 5 nm, il risparmio energetico è probabilmente necessario per altre caratteristiche. Vale a dire, il 5G.

Ma soprattutto: il chip A14 è una piattaforma 5G. Apple sta facendo un grande passo avanti e sta prendendo a calci in culo gli operatori di telefonia mobile di tutto il mondo. Questo perché in alcuni paesi si stanno ancora prendendo il loro tempo con l'espansione della rete 5G, che è molto più veloce dell'attuale standard 4G LTE.

  • 4G LTE: massimo 300 megabit al secondo, ovvero 37,5 megabyte al secondo
  • 5G: massimo 10 gigabit al secondo, cioè 1250 megabyte al secondo

Questa potrebbe essere la svolta per un'espansione che procede piuttosto lentamente. Perché mentre Apple stabilisce gli standard, altri sperimentano. Tim Cook definisce il 5G lo standard del decennio. E ha ragione! Ora i fornitori di telefonia mobile devono stare al passo.

One More Thing… o Things

«Quando sarà in vendita l’iPhone?»

L'ultima volta ha funzionato bene con «Non chiedere, le informazioni arriveranno a tempo debito». Pertanto, ecco l’inizio delle vendite:

  • iPhone 12 Mini: preordine dal 6 novembre 2020, vendita dal 13 novembre 2020
  • iPhone 12: preordine dal 16 ottobre 2020, vendita dal 23 ottobre 2020
  • iPhone 12 Pro: preordine dal 16 ottobre 2020, vendita dal 23 ottobre 2020
  • iPhone 12 Max: preordine dal 6 novembre 2020, vendita dal 13 novembre 2020

Ma è molto probabile che digitec escogiti qualcosa. Stay tuned.

A 188 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Giornalista. Autore. Hacker. Sono un contastorie e mi piace scovare segreti, tabù, limiti e documentare il mondo, scrivendo nero su bianco. Non perché sappia farlo, ma perché non so fare altro.


Smartphone
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Novità e trend

Dal nuovo iPhone al revival della moda anni '80. La redazione fa chiarezza.

Visualizza tutti