

Iniziare la giornata con la giusta carica

Per alcune persone, iniziare la giornata senza caffeina o teina è una bella sfida. Al posto degli stimolanti artificiali, potresti concentrarti sul benessere. Sembra troppo poco per scacciare la stanchezza? Prova a mettere in atto i miei consigli.
Yawn! Per la maggior parte di noi, la stanchezza è probabilmente una compagna quotidiana. Come il solito caffè o il tè verde per contrastarla. Tuttavia, ci sono molti altri trucchi per svegliarsi davvero al mattino. Alcuni di essi li troviamo nelle spa o nei corsi di yoga, e forse è per questo che sono tra i miei metodi di risveglio preferiti.
Massaggiare i lobi delle orecchie
I lobi delle orecchie sono noti per essere una parte del corpo che ospita molti punti di agopuntura. Nella medicina tradizionale cinese la stimolazione di questi punti è utilizzata da secoli. Anche tu la puoi inserire nella tua routine mattutina: concediti un piccolo massaggio subito dopo il risveglio. Massaggia delicatamente i lobi delle orecchie con il pollice, l'indice e il medio. In questo modo si stimola la circolazione sanguigna e ci si avvicina al risveglio. A me piace salire anche un po' su per il padiglione auricolare.
Massaggiare con colpetti le tempie e il viso
Dopo aver massaggiato i lobi delle orecchie, continua anche sul resto del viso e prosegui con dei leggeri colpetti con i polpastrelli. Nel farlo, lasciali tamburellare delicatamente sul viso dall'alto verso il basso con leggeri colpetti, come se stessero simulando delle piccole gocce. I leggeri tocchi tambureggianti sono piacevoli, favoriscono la circolazione sanguigna e donano un colorito fresco. Per me particolarmente rinvigorenti sono i colpetti sulle tempie.
Se hai bisogno di un tutorial dettagliato, eccone uno.
Respirazione a narice alternata
Estremamente efficace è anche una speciale tecnica di respirazione yoga chiamata «Nadi Shodhana», ovvero respirare alternativamente attraverso una narice alla volta tenendo chiusa l'altra. All'inizio sembra strano, ma ha il suo perché. Infatti, quando si alterna la respirazione destra e sinistra, si impegnano entrambi i lati del cervello. La tecnica aiuta a collegare meglio entrambi i lati, il che aumenta le prestazioni cognitive e la concentrazione. Quando faccio questo esercizio di respirazione in modo intensivo per alcuni minuti, dopo mi sento molto più sveglia e fresca di mente.
Istruzioni:
chi desidera eseguire correttamente questo esercizio, deve utilizzare la postura delle mani «Vishnu Mudra».
Appoggia l'indice e il medio della mano destra sul palmo. Contemporaneamente, posiziona il pollice sulla narice destra e l'anulare sulla narice sinistra.
Il rapporto tra l'inspirazione, il trattenimento del respiro e l'espirazione è di 2:8:4. In altre parole: inspirare dalla narice sinistra per due secondi chiudendo la narice destra con il pollice. Quindi trattenere il respiro per otto secondi chiudendo entrambe le narici con il pollice e l'anulare. Infine, aprire la narice destra ed espirare per quattro secondi. Lascia aperta la narice destra per iniziare il successivo ciclo respiratorio, quindi inspira a destra, trattieni ed espira a sinistra. All'inizio bisogna prenderci un po' la mano, ma poi diventa sempre più facile, te lo assicuro!
Annusare oli essenziali
Un'altra cosa che dovrebbe farti scattare sono i profumi. L'olfatto viene spesso trascurato, ma contribuisce certamente al risveglio. Per questo può essere utile annusare oli essenziali al mattino. In particolare, limone, pompelmo, arancia, rosmarino e menta piperita sono noti per le loro proprietà tonificanti. Oppure cogli l'occasione e taglia della frutta, annusa i suoi profumi freschi e poi mettila nell'acqua da bere.
Fare yoga e meditare
Questo non significa necessariamente power yoga, a meno che non ti piaccia. È sufficiente una rilassata sessione mattutina, in cui si attiva tutto il corpo. E con un bel tappetino è ancora più divertente. Per esempio, i coloratissimi tappetini Harmony di Jadeyoga, che ti accompagnano durante gli esercizi e le asana grazie alla loro buona ammortizzazione e antiscivolo.
Dopo la sessione di yoga, un po' di meditazione è un buon modo per liberare la mente e prepararsi alla giornata. Puoi trovare molte sedute di meditazione guidata su Spotify o YouTube. Per esempio, questa, che dovrebbe darti una carica in più al mattino.
Cantare
Cantare non sveglia solo te, ma anche chi hai vicino. Niente paura, non è necessaria una performance da primo solista per raggiungere lo scopo. Essendo l'antitesi vivente di un miracolo vocale, parlo per esperienza: non importa quanto sono stonata, ma cantare mi mette di buon umore e rinvigorisce il mio corpo. Cantando lo rifornisco di ossigeno e attivo la circolazione. Probabilmente anche quello del mio vicino. Ups!

Fonte: giphy.com
Trucco speciale: pediluvio di 10 minuti
Per i più temerari o come ultima risorsa se non c'è altro da fare: un pediluvio freddo – costa un po' di fatica, ma ne vale la pena. Niente panico, non dovrai stare a bagnomaria nell'acqua fredda fino a quando i piedi diventano un blocco di ghiaccio. Cinque o dieci minuti possono già essere sufficienti: «Il pediluvio stimola la circolazione, restringe i vasi e fa quindi aumentare la pressione sanguigna», riferiscono biologi ed esperti sulla piattaforma medica Netdoctor.de. Non sono necessari né strumenti speciali né un lungo tempo di preparazione. È sufficiente una bacinella, un asciugamano e dell'acqua fredda. Non è un obbligo, ma un consiglio: a me piace versare un po' di aceto di mele nell'acqua.

Fonte: Maike Jensen
Ha un effetto antibatterico, aiuta a contrastare l'odore dei piedi e ammorbidisce i calli. Di solito è un ingrediente che si trova in tutte le case. E se proprio non ce l'hai, ma lo vuoi, lo puoi trovare anche nel nostro shop.
Naturalmente, non devi applicare ogni singola azione descritta qui sopra nella tua routine mattutina. Scegli le tue preferite o ciò che funziona meglio per te. Per me, ad esempio, sono la respirazione alternata e lo yoga.
Se leggendo questo articolo non hai iniziato a sbadigliare, nulla può ostacolare il tuo risveglio mattutino. Con queste premesse: buon inizio di giornata!
Immagine di copertina: Maike Jensen

Originaria di Kiel, gattofila, amante del caffè e redattrice presso la sede di Amburgo – alla costante ricerca di «novità e tendenze» nei settori Sport, Salute, Fai da te, Arredamento, Per la casa ed Erotismo.