Retroscena

Il tuo bambino sta entrando nella prepubertà: lascia correre, ma non troppo

Mareike Steger
9.2.2024
Traduzione: Leandra Amato

Che la pubertà possa essere impegnativa per i genitori è un dato di fatto. Ma quasi nessuno si prepara al momento precedente: quando il tuo adorabile bambino si trasforma improvvisamente in un preadolescente scontroso. E un attimo dopo, ti sorride di nuovo... Ma c'è speranza.

«Ormai sono cresciuti», dicono i genitori quando la loro prole ha superato l'estenuante infanzia. Ma oserei dire che mentono a se stessi. Perché finché i bambini vivono a casa, «le difficoltà» non finiscono mai. Ogni nuova fase della vita di un bambino rappresenta una nuova sfida per i genitori, soprattutto nel periodo prepuberale.

Quando inizia la prepubertà e cosa succede?

Il passaggio da bambino delle elementari a quasi-adolescente, ma in qualche modo ancora bambino, può essere estremamente sconvolgente per i genitori: fino a un attimo prima tuo figlio era affettuoso, bisognoso e dolce, poi all'improvviso è cambiato. Ti brontola contro, ti sbatte la porta in faccia o inizia a distorcere ogni tua parola. Escursioni comuni? Che noia. Un attimo dopo, ti salta in braccio e vuole i grattini sulla schiena.

Come aiutare il bambino nella prepubertà

Poiché tutti questi cambiamenti possono davvero turbare un adolescente, in questo periodo ha ancora più bisogno dei genitori. L'esperta Gattringer riassume in dieci punti come comportarsi da genitore:

1. Sii un orecchio aperto per il tuo o la tua preadolescente

«Il bambino dovrebbe sempre avere la sensazione che mamma e papà hanno un orecchio aperto per ogni necessità, anche se al momento non lo capiscono e neanche il suo comportamento. Ma non lo giudicheranno per questo. Si tratta di una straordinaria attitudine dei genitori: accettare il proprio figlio per quello che è».

2. Presentare soluzioni? No. Ascoltare attivamente? Sì

3. Pazienza, pazienza e ancora pazienza. E più comprensione

4. Lascia correre, ma non troppo

5. Invita il tuo bambino alla dipendenza

6. Utilizza gli interessi come un ponte verso il bambino

7. Rispetta la privacy dei giovani

8. Proprio perché si sta affacciando al mondo, il tuo preadolescente ha bisogno del tuo porto sicuro

9. Incoraggia il bambino a dire la sua

«Nella prepubertà i bambini chiedono più autonomia, ma anche più voce in capitolo, e tu puoi dargliela chiedendo consapevolmente la sua opinione e rispettandola. Invita il tuo bambino a dire sempre la sua. Per esempio, pensa insieme a quali viaggi stai programmando o dove andrete per le prossime vacanze».

10. Accetta che il tuo ruolo di genitore sta cambiando

Immagine di copertina: shutterstock

A 24 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar
Mareike Steger
Autorin von customize mediahouse
oliver.fischer@digitecgalaxus.ch

Avrei potuto fare l'insegnante, ma preferisco imparare che insegnare. Adesso imparo qualcosa di nuovo ogni volta che scrivo un articolo, soprattutto nel campo della salute e della psicologia.


Famiglia
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Quando tuo figlio oltre al gioco, perde completamente la ragione

    di Martin Rupf

  • Retroscena

    Guida per genitori separati

    di Thomas Meyer

  • Retroscena

    Consulente per i nomi: «I nomi di genere neutro sono sempre più richiesti»

    di Michael Restin