Novità e trend

Il ritorno delle luci a sospensione in macramè e dei mobili in velluto: i protagonisti di "Light & Furniture 2016"!

David Widmer
10.3.2016
Traduzione: tradotto automaticamente

La fiera "Light & Furniture" si è tenuta a Stoccolma all'inizio di febbraio. Non sarà grande come le fiere di Parigi o Francoforte, ma è un modo affascinante per invitare i visitatori a scoprire le tendenze del 2016.

Giardinaggio urbano come saggezza di vita: dalla perfezione al provvisorio definitivo

Arredi in legno raffinati e di alta qualità abbinati a casse di legno rustiche o a mobili da giardino in pallet. Semplici vasi di diverse dimensioni in verde selvatico sottolineano l'effetto provvisorio, come se non ci fosse ancora il tempo di rinvasare le piante.

House Doctor Rack (50 x 25 x 80 cm)
Scaffale

House Doctor Rack

50 x 25 x 80 cm

I mobili in stile nordico, gli accessori come i vasi di vetro che sembrano bottiglie di succo di mela e i vasi tono su tono conferiscono immediatamente uno stile distintivo. Le serre per la coltivazione dei fiori sottolineano l'aspetto naturale. Le lampade con lampadine nude posizionate a diverse altezze danno l'impressione che tutto non sia ancora finito.

House Doctor Altro (1 x)
Vaso

House Doctor Altro

1 x

House Doctor Woody (1 x)
Vaso

House Doctor Woody

1 x

House Doctor Altro (1 x)

House Doctor Altro

House Doctor Woody (1 x)

House Doctor Woody

È questa natura estemporanea che conferisce a questa tendenza il suo fascino. In quest'epoca in cui tutto riflette la perfezione, siamo di nuovo alla ricerca delle cose semplici e della natura. Ecco perché l'Urban Gardening e la tendenza jungle sono temi importanti anche per la stagione primavera/estate 2016.

Retro, art deco e i folli anni '70

Questa seconda tendenza ha un'impronta leggermente più glamour. Le caratteristiche principali di questo stile sono le gambe in filigrana e le forme rotonde, oltre ai mobili imbottiti ricoperti di velluto. Tavolini e tavolini in marmo ed elementi art déco in rame, ottone o bronzo caratterizzano questa tendenza.

I colori scuri e intensi combinati con il velluto trasmettono una chiara presa di posizione e ricordano fortemente gli anni '70. Anche le forme di credenze e tavoli ricordano il passato.

La resurrezione delle sospensioni in macramè

In fili di cotone annodati e ornati da palline di legno: negli anni '70 questa sospensione era un must. Con il grande ritorno dei cesti sospesi, i nostri vecchi amici verdi che ci ricordano i salotti delle nostre nonne stanno vivendo una rinascita: piante grasse, cactus e corna di cervo tornano a decorare i cesti sospesi o i nostri davanzali urbani improvvisati.

Che si scelga la natura urbana o il glamour retrò, una cosa è certa: il ritorno alla natura è evidente in entrambe le tendenze e garantisce un chiaro cambiamento nello stile del design futuro.

Potresti essere interessato anche a questo articolo:

  • Novità e trend

    Tendenze abitative 2016: cosa sta arrivando, cosa sta rimanendo

    di Léonie de Montmollin

A 3 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Sono sempre alla ricerca di nuove tendenze, fedele al motto: decorare in uno stile oggi che tutti vorranno domani. Dato che al lavoro devo frenarmi, mi esprimo al meglio a casa mia. Infatti, il mio entusiasmo per il design d'interni non si ferma dopo il lavoro. Curiosità, oggetti da collezione da luoghi lontani e cose fatte a mano trovano posto insieme. Non mi attengo a un unico stile. Il design d'interni dovrebbe sempre essere personale e autentico, proprio come te. 

Commenti

Avatar