Guida

Il mio battito cardiaco non è uguale al tuo

Patrick Bardelli
7.1.2020
Traduzione: Leandra Amato
Immagini: Thomas Kunz

Domanda: due donne dello stesso peso, delle stesse dimensioni e della stessa età con lo stesso tempo migliore su dieci chilometri fanno jogging insieme. Hanno anche lo stesso battito cardiaco?

Certo che no, dirai, e naturalmente hai ragione. Perché il battito del cuore umano è si distingue da persona a persona. Di conseguenza, il battito di una persona dice ancora poco sulle sue prestazioni. A meno che non confronti i valori tra loro.

Giochi numerici

Utilizzare l'intero spettro

Fondamentalmente, lo sport di resistenza consiste nell'utilizzare l'intera gamma del battito cardiaco umano: dal battito a riposo durante il sonno, al battito massimo sotto sforzo. Normalmente, questo intervallo per gli atleti allenati alla resistenza è compreso tra circa 50 e oltre 200 battiti al minuto. È difficile sovraccaricare un cuore sano di proposito. Non è quindi pericoloso raggiungere il proprio limite personale in una gara.

Frequenza cardiaca massima come valore guida

Non sai qual è la tua frequenza cardiaca massima? Prova a fare quanto segue: dopo un riscaldamento di dieci minuti o un rodaggio su una pendenza dolce e regolare per circa due o tre minuti, aumenta il ritmo in modo che l'ultimo minuto sia alla massima velocità. Misura il polso alla fine di quest’ultimo minuto. Attenzione: se hai più di 40 anni e/o non sei ancora allenato, dovresti prima sottoporti a un controllo medico.

Grandi variazioni

Nel mio profilo autore puoi trovare articoli sportivi, informazioni di base, know-how o interviste. Basta cliccare su «Segui l’autore».

A 24 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Da giornalista radiofonico a tester di prodotti e storyteller. Da corridore appassionato a novellino di gravel bike e cultore del fitness con bilancieri e manubri. Chissà dove mi porterà il prossimo viaggio.


Sport
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Guida

Soluzioni pratiche per le domande di tutti i giorni su tecnologia, trucchi per la casa e molto altro.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Per il successo del concorso

    di Patrick Bardelli

  • Guida

    Evita questi peccati di allenamento

    di Patrick Bardelli

  • Guida

    LSD: l'uso efficiente delle tue riserve energetiche

    di Patrick Bardelli