

Il Babbo Natale del 2020 è il postino
Un abitante su quattro in Svizzera intende comprare meno regali di Natale quest'anno rispetto al 2019. Il motivo? Il COVID-19. E chi vuole comprarli comunque, preferisce farlo su Internet.
Il boom online continua
La tendenza attuale dimostra che una persona su sette quest'anno non compra regali di Natale, cioè non fa regali o li fa con le proprie mani. Ma chi compra i regali, lo fa preferibilmente su Internet: il 32% ha dichiarato di acquistare set LEGO, giochi o profumi per i propri cari principalmente online. D'altra parte, il 30% intende fare i propri acquisti natalizi soprattutto nei negozi, mentre il 24% è indeciso.
Nel periodo prenatalizio di quest'anno, Digitec Galaxus si aspetta almeno il 50% di ordini in più rispetto all'anno scorso. Per far fronte a questa domanda record, il rivenditore online ha raddoppiato il personale dei magazzini rispetto alla fine del 2019.
L'indagine mostra anche quando inizia il periodo più gettonato per gli acquisti di Natale: il 44% ha dichiarato che se ne occupa a dicembre, mentre il 7% appena prima di Natale. Il 22%, invece, preferisce acquistare i primi regali a novembre e il 24% ancora prima.
Uno su tre compra i regali nei giorni dei grandi saldi
Che tu voglia ordinare i tuoi regali da noi, che tu sia a caccia di offerte o che tu abbia deciso di fare solo regali fatti a mano quest'anno, in ogni caso buone feste e un buon 2021 da parte nostra!
Grafici: Made with Flourish.
Presso Digitec Galaxus sono responsabile per lo scambio di informazioni con giornalisti e blogger. Le buone storie sono la mia passione; per questo mi tengo sempre aggiornato.
Dal nuovo iPhone al revival della moda anni '80. La redazione fa chiarezza.
Visualizza tutti