Novità e trend

«iFermaMacPro»: la stampante 3D corregge i difetti Apple

Dominik Bärlocher
4.3.2020
Traduzione: Nerea Buttacavoli

Il nuovo Mac Pro arriva sul mercato con un difetto di fabbricazione: le rotelle funzionano ma non hanno freni. Ciò significa che il computer non si muove solo se posizionato su una superficie piana. Il problema può essere facilmente risolto utilizzando un ceppo che potrai comodamente stampare nel design Apple.

Il Mac Pro è caro. Molto caro. Nella sua configurazione più costosa dotata di tutti i pacchetti software, 1,5 TB di RAM, ecc., arriva a costare la modica cifra di 59 514.60 franchi. Senza lo schermo, ovviamente, e senza neanche il supporto da ben 1000 franchi.

Ciò che fa storcere il naso agli utenti è che il Mac rotola via beatamente quando non si trova su una superficie piana. In altre parole, almeno 6837.80 franchi che rotolano via portando con sé tutti i tuoi ultimi disegni e progetti di rendering.

A 95 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Giornalista. Autore. Hacker. Sono un contastorie e mi piace scovare segreti, tabù, limiti e documentare il mondo, scrivendo nero su bianco. Non perché sappia farlo, ma perché non so fare altro.


Informatica
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Novità e trend

Dal nuovo iPhone al revival della moda anni '80. La redazione fa chiarezza.

Visualizza tutti