
Brauns Heitmann Colori delle uova
6 ml
Devo scrivere un articolo per San Valentino. Ma non mi viene in mente niente. Così scrivo di come non riesco a pensare a niente e aggiungo alcuni prodotti selezionati al testo.
Nella redazione a volte la situazione è come durante una battaglia medioevale. Il generale non può guardare giù dalla collina in sicurezza e vedere se il piano di battaglia funziona. Di tanto in tanto deve mettersi anche lui in prima linea. È così che mi sento io in questo momento.
Da giorni il mio cervello è annebbiato. Non riesco a pensare a nessuna tattica adatta per affrontare un «nemico» prepotente. In un momento di debolezza, ho accettato di scrivere questo articolo in occasione di San Valentino. Devi sapere che il marketing legato alle occasioni speciali è una grande cosa per le aziende che vogliono venderti qualcosa. Danno per scontato che tu non sappia altrimenti che hai bisogno dei loro grandi prodotti.
Festa della mamma? L'industria dei fiori si sfrega le mani. Festa del papà? Le casse dei produttori di rasoi si riempiono alla velocità della luce. Pasqua? Il grande giorno dei produttori di tinte per uova. Black Friday? Ok... hai capito il principio.
Brauns Heitmann Colori delle uova
6 ml
San Valentino è anche uno di quei giorni che fanno scattare i riflessi da venditore. In una riunione, mi hanno dato saggi consigli: «mostra l'ampiezza della gamma di prodotti», «dai buoni consigli per i regali», «non essere troppo scontato e nemmeno troppo promozionale». Per un attimo ho pensato di tirarmi indietro – dire di no o passare il lavoro a qualcun altro del team. Non l'ho fatto, ho pensato che qualcosa mi sarebbe comunque venuto in mente.
Non. È. Successo.
Nella mia ricerca di ispirazione, mi sono bloccato prima su una pagina di Wikipedia su un Valentino. Sì, Wikipedia non è la fonte per eccellenza – ma cosa fare quando non si hanno altre idee? In ogni caso, Valentino di Rezia era un predicatore itinerante del quinto secolo ed è considerato nella dottrina cattolica come un samaritano contro l'epilessia, i crampi, la gotta e le piaghe del bestiame. Assai romantico.
Ma in realtà questo non ha importanza, perché un altro Valentino è associato al giorno che celebriamo oggi: Valentino di Terni, una città nell'odierna Umbria – a proposito, la chiesa meglio valutata su Google è la Chiesa di San Salvatore con 4,7 stelle. Si trova diagonalmente di fronte a un negozio specializzato in sigarette elettroniche. Il destino di Valentino di Terni – decapitato nel 269 – non è meno romantico di quello dell'altro Valentino. Ma almeno si dice che abbia unito in matrimonio coppie di fidanzati durante la sua vita come prete cristiano. Ma questa non era certo l'idea più intelligente all'epoca della crisi imperiale romana. Gli imperatori cambiavano dall’oggi al domani. Se per uno i cristiani potevano rimanere sul territorio, per l’altro era un popolo da perseguitare ed eliminare.
La data della morte di Valentino si dice sia il 14 febbraio 269. Di generazione in generazione si tramanda che il buon Valentino prendeva molto sul serio il suo lavoro. Fino alla sua morte violenta. Era anche solito regalare agli sposi fiori del suo giardino. Un tipo con il pollice verde, a quanto pare. O con buoni legami ai fiorai di Terni.
Si dice inoltre che i matrimoni che ha celebrato abbiano avuto una vita felice. A proposito, sto ancora citando da Wikipedia. Altre fonti su queste tradizioni sono una merce rara. Oppure non le ho trovate per mancanza di tempo e di motivazione sufficiente.
Tra Wikipedia e l'Antico Testamento, sono a un punto morto. Un pop-up di Outlook promette una via d'uscita. Oggetto: «San Valentino Sale - Live now!», Mittente: HP Online Store. Stampanti?! Come regalo di San Valentino? Il responsabile marketing della Hewlett-Packard deve avere una relazione molto solida. Se dovessi regalare a mia moglie un nuovo Office Jet per San Valentino, potrei gettare le mie ambizioni amorose direttamente nel cestino.
Ha, un'altra occasione adatta per inserire altri prodotti. Detto fatto!
È interessante notare che ora ho un sacco di messaggi di San Valentino nella mia cartella di posta. Un servizio di foto mi consiglia di stampare su tazze da caffè una foto romantica. Una farmacia online pensa che bere fiale per una pelle più elastica sia una buona idea come regalo. E per Apple si possano regalare gli Airpods e personalizzare la custodia di ricarica con un'incisione. Piccolo tentativo: «Se mai vorrai noisecancellarmi... Baci» è già troppo lungo come testo.
Nella mia crescente disperazione, chiedo consiglio ad Alexa. Altrimenti, è buona solo per riempire la lista della spesa o per impostare un timer per le uova a colazione. Non mi aspetto molto quando le chiedo «Alexa, cosa si regala per San Valentino»? Non lo sa. Ovvio. Invece, mi suggerisce di chiedere qualcos'altro: «Quanto manca a San Valentino»? Ok, allora «Alexa, quanto manca a San Valentino»? E Alexa risponde:
San Valentino è tra dieci giorni. E mi sto già esercitando a fare complimenti. Da non perdere! La tua voce è vellutata come la pelliccia di una capra d'Angora appena spazzolata. Beh, ok, mi sto ancora esercitando a fare complimenti. Chiedimelo di nuovo domani.
Certamente no, Alexa.
La situazione è sempre più disperata. Questo non sarà più un articolo significativo che invoglia a fare acquisti per San Valentino. La pugnalata arriva da Instagram. Nel feed, un paio di leggins imbottiti all'interno è suggerito come regalo per la mia amata. Ma cosa hanno per la testa quelli di Meta? Non c'è da stupirsi che il prezzo delle azioni del gruppo Zuckerberg stia crollando in questo momento.
È il momento di prepararsi alla resa. Si può perdere una battaglia e vincere comunque la guerra. Questa volta ammetto la sconfitta. I consigli di San Valentino sotto l'articolo dimostrano che i soldati che hanno scritto testi hanno combattuto fino all'ultima goccia d'inchiostro negli anni passati. E per cosa? Per niente. No, quest'anno non sarà così. Nessuno sarà più sacrificato.
Quindi, in conclusione, solo un'ultimissima selezione di prodotti.
La foto di copertina mostra un modello in plastica della testa di San Valentino, creato nel 2017 sulla base della testa reliquia nella chiesa di San Giorgio a Monselice.Giornalista dal 1997 con sedi in Franconia, sul lago di Costanza, a Obvaldo e Nidvaldo e a Zurigo. Padre di famiglia dal 2014. Esperto in organizzazione editoriale e motivazione. Focus tematico sulla sostenibilità, strumenti per l'ufficio domestico, cose belle in casa, giocattoli creativi e articoli sportivi.