Retroscena

I profumi di Patrick: «Tobacco Vanille» di Tom Ford è come Natale in un flaconcino

Un profumo è un’opera d’arte, i profumieri sono artisti e io sono un collezionista delle loro creazioni. «Tobacco Vanille» di Tom Ford sa di Natale in un flacone e mette di buon umore.

Weltschmerz. Depressione da Covid. Forse solo malumore. Non so cosa fosse. In ogni caso, recentemente stavo lavorando a un testo nel mio ufficio di casa e improvvisamente mi sono sentito male. Mentre fuori nevischiava, mi sentivo sempre più oppresso nelle mie quattro mura. Mi sembrava che tutto intorno a me fosse senza colore. Il mondo in bianco e nero. Cupo.

Mi sentivo più o meno così.
Mi sentivo più o meno così.

Serviva qualcosa che mi rallegrasse. Ma che cosa? Un acquisto impulsivo? Questo comportamento d’acquisto solleva l’umore solo a breve termine, fa un buco nel portafoglio e questo, a sua volta, fa essere ancora più di malumore. Inoltre, ne ho già fatti troppi ultimamente. Forse qualcosa di dolce? La coscienza sporca dopo lo sguardo alla bilancia non aiuta nemmeno. Alcol? Solitamente mi tira giù ancora di più. Qualcosa di farmaceutico dall’«angolo del buon umore» della farmacia? Preferisco di no. Cosa avrebbe potuto rallegrare il mio umore?

Fu allora che mi ricordai del «Tobacco Vanille» di Tom Ford. Uno dei miei acquisti impulsivi degli ultimi mesi. Mi sono inebriato con il profumo e mi sono sentito... davvero meglio. Nel mio ufficio sono tornati i colori, i pensieri cupi sono gradualmente svaniti. Questo profumo ha effettivamente avuto un effetto antidepressivo su di me in quel momento. Com’era possibile?

Tom Ford tabacco alla vaniglia
Profumo
CHF190.– CHF3800.–/1l

Tom Ford tabacco alla vaniglia

Profuma di Natale

Ho solo una spiegazione per questo: «Tobacco Vanille» profuma di Natale. Mi ricorda l’odore del pan di zenzero appena sfornato e i bastoncini di cannella. Sa di vigilia di Natale accanto al camino e i grossi fiocchi di neve che si vedono cadere attraverso la finestra. Di famiglia e buoni amici, di guance rosse dei bambini e di occhi splendenti. Di qualche ora di calore e affetto.

Di cosa sa «Tobacco Vanille»? Di questo. Immagine: Shutterstock
Di cosa sa «Tobacco Vanille»? Di questo. Immagine: Shutterstock
E di questo. Immagine: Shutterstock
E di questo. Immagine: Shutterstock

La combinazione di spezie, tabacco, fave tonka, cacao, frutta secca e vaniglia deve aver fatto scattare qualcosa nel mio cervello. Un bel ricordo della mia infanzia, il Natale con i miei cari o qualcosa del genere, non so spiegarlo in altro modo. A quanto pare, anche altri si sentono così quando odorano questa fragranza. Questo forse spiega perché «Tobacco Vanille» è uno dei profumi più venduti della Private Blend Collection di Tom Ford dal 2007.

Capisco perché.

Il mio nome è Patrick. Bardelli, non Süskind come l'autore del libro «Il Profumo». Ma anche io sono un fan dei profumi e scrivo regolarmente di fragranze buone e cattive qui. Per non perderti i miei articoli, segui il naso!

A 10 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Da giornalista radiofonico a tester di prodotti e storyteller. Da corridore appassionato a novellino di gravel bike e cultore del fitness con bilancieri e manubri. Chissà dove mi porterà il prossimo viaggio.


Bellezza
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Natale
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    I profumi di Patrick: Oud – o lo ami o lo odi

    di Patrick Bardelli

  • Retroscena

    I profumi di Patrick: «Oud Wood» di Tom Ford ha due problemi

    di Patrick Bardelli

  • Retroscena

    I profumi di Patrick: bergamotto, l'oro verde in bottiglia

    di Patrick Bardelli

2 commenti

Avatar
later