Retroscena

I profumi di Patrick: tabacco – spruzzato non fumato

Patrick Bardelli
6.6.2023
Traduzione: Sanela Dragulovic

Un profumo è un'opera d'arte, i profumieri sono artisti e io sono un collezionista delle loro creazioni. Oggi si parla di tabacco. Parfums de Marly, Serge Lutens e Laboratorio Olfattivo interpretano questa fragranza classica in modo del tutto individuale.

Habanita è stato il primo profumo a utilizzare il tabacco come base della sua formula nel 1921. I magnifici anni Venti: le donne indossano i pantaloni e osano fumare in pubblico. Simboli di liberazione dell'epoca. Nel 1951, Mäurer & Wirtz lanciarono il loro leggendario Tabac Original, ancora oggi in commercio.

Tra l'altro, la pianta del tabacco appartiene alla famiglia delle solanacee, come il pomodoro e la patata. Dalle foglie si può estrarre il resinoide del tabacco, che emana un profumo dolce, caldo e aromatico.

Tabacco e IFRA

Un processo elaborato, come spiega il profumiere britannico Aaron Terence Hughes nel video. Si può quindi presumere che i prodotti che ricevono l'approvazione dell'IFRA siano conformi a tutte le linee guida di sicurezza attualmente in vigore.

Herod di Parfums de Marly

Luigi XV trascorse la maggior parte del suo regno alla Reggia di Versailles e trascorreva il suo «tempo libero» a Marly. Lo Château de Marly era un palazzo di piacere dove il suo entourage era strettamente limitato per lasciare spazio all'allegria e alle celebrazioni stravaganti. La corte del re era talmente ossessionata dai profumi da essere chiamata «Corte Profumata»: borse, ventagli, guanti e persino le fontane venivano inondati di profumo.

«Herod» di Parfums de Marly è uno dei bestseller della casa francese. Per una buona ragione, credo. La combinazione di tabacco e vaniglia conferisce alla fragranza un piacevole calore e una dolcezza gourmand.

Chergui par Serge Lutens

Cozumel di Laboratorio Olfattivo

Dei tre profumi di tabacco qui presentati, «Cozumel» è quello che mi emoziona di più.

A prima vista, queste fragranze, con le loro note pesanti e dolci di tabacco, miele e vaniglia, sembrano più adatte alla stagione fredda. A pensarci meglio, però, trovo che i profumi di tabacco si adattino perfettamente a una mite serata estiva.

Il mio nome è Patrick. Bardelli, non Süskind come l'autore del libro «Il Profumo». Ma anche io sono un fan dei profumi e scrivo regolarmente di fragranze buone e cattive. Per non perderti i miei articoli, segui il mio naso. Nota bene: nei miei articoli esprimo solo le mie impressioni soggettive.

Immagine di copertina: Patrick Bardelli

A 17 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Da giornalista radiofonico a tester di prodotti e storyteller. Da corridore appassionato a novellino di gravel bike e cultore del fitness con bilancieri e manubri. Chissà dove mi porterà il prossimo viaggio.


Bellezza
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    I profumi di Patrick: Oud – o lo ami o lo odi

    di Patrick Bardelli

  • Retroscena

    I profumi di Patrick: il patchouli non è solo per gli hippie

    di Patrick Bardelli

  • Retroscena

    I profumi di Patrick: l'incenso rende mistico il tuo profumo

    di Patrick Bardelli