Guida

I denti sani sono ereditari, giusto? Analizziamo i fatti noti sull'igiene orale

Olivia Leimpeters-Leth
31.10.2023
Traduzione: Rebecca Vassella

I denti da latte non hanno bisogno di cure, la gomma da masticare sostituisce la Z e i nostri denti non diventano puliti senza filo interdentale: cosa è vero e cosa no?

La cura dei denti è probabilmente la prima routine che impariamo a odiare nella nostra vita: comincia con il primo dente che esce dolorosamente dalla nostra mandibola e termina con l'ultimo respiro attraverso i denti artificiali. Più si invecchia, più l'igiene dentale diventa elaborata e costosa, entrano in gioco sempre più ausili e, a volte, anche dispositivi più spaventosi che si vedono o si sentono sferragliare dalla poltrona...

Anche se in Svizzera c'è già un livello di consapevolezza superiore alla media per quanto riguarda la corretta cura dentale, qualcuno potrebbe ancora chiedersi: tutte le applicazioni, gli strumenti e i consigli segreti per l'igiene orale sono davvero necessari? Fino a che punto si giustificano le elaborate cure dentali e che cosa si può risparmiare? Analizziamo in modo un po' approfondito sette fatti sulla cura dei denti.

Primo fatto sulla cura dentale: i denti sani (purtroppo) non sono ereditari

Partiamo dall'inizio... Ancora prima del primo dente da latte, ancora prima di nascere: partiamo dai geni. I denti sani e bianchi sono ereditari – no, non lo sono!

Gli autori e le autrici dello studio concludono che, sebbene l'ambiente batterico della nostra bocca sia ereditario, questo effetto è soprattutto evidente nella prima infanzia. Ciò significa che più invecchiamo, meno possiamo fare riferimento ai geni cattivi quando si tratta di problemi dentali, ma ce ne dobbiamo prendere cura noi stessi.

Secondo fatto sulla cura dentale: i denti da latte necessitano di cure particolarmente intense

La collega Katja Fischer ha compilato un elenco di ciò che si dovrebbe considerare quando si tratta di cure dentali per i bambini con denti da latte:

Terzo fatto sulla cura dentale: il dentifricio al fluoro è essenziale per la salute dei denti

Nessuno deve credere a questa idea sbagliata. Perché il fatto è che il dentifricio al fluoro fa particolarmente bene ai nostri denti. Il fluoro protegge i nostri denti perché rende lo smalto più duro e aumenta quindi la loro resistenza. E questo è particolarmente importante per i denti da latte perché, come ho già detto, lo smalto dei bambini è ancora più morbido di quello degli adulti.

E non preoccuparti della tossicità di questa sostanza, perché il fluoro dei denti non è la stessa cosa del gas velenoso anch'esso chiamato fluoro. Spesso le suddette controversie derivano dal fatto che le due sostanze vengono confuse l'una con l'altra.

Quarto fatto sulla cura dentale: il filo interdentale è assolutamente inutile come profilassi della carie

Per prima cosa bisogna dire che ci sono buoni argomenti a favore dell'uso del filo interdentale. Dopotutto, rimuove residui alimentari e quindi microrganismi che possono avere un effetto cariogeno. Ma non dobbiamo nemmeno preoccuparci troppo di questo. Perché gli studi sull'efficacia del filo interdentale, con cui dovremmo pulire meccanicamente i nostri spazi interdentali, non sono necessariamente avvincenti.

La Società tedesca per l'igiene dentale, orale e maxillo-facciale, ad esempio, classifica come più importante spazzolare i denti con un dentifricio al fluoro. Secondo la società, non ci sono prove sufficienti dell'effetto positivo e cario profilattico del filo interdentale.

D'altra parte, coloro che dovrebbero prestare maggiore attenzione alla pulizia degli spazi interdentali sono le persone affette da parodontite. Tuttavia, è consigliabile utilizzare spazzolini interdentali piuttosto che il filo interdentale e assicurarsi che siano della misura giusta. Anche in questo caso si raccomanda una consultazione preventiva con un dentista.

Quinto fatto sulla cura dentale: più spesso e più a lungo ci si lava i denti, meglio è

Tuttavia, gli autori e le autrici della linea guida scrivono anche: «Si sospetta che l'effetto di inibizione della carie probabilmente non dipenda tanto dalla frequenza quanto dalla qualità dello spazzolamento dei denti». Quindi è più importante avere un «approccio individuale e sistematico ottimizzato» quando si spazzolano i denti.

Nonostante tutto, si può concludere che non è tanto la frequenza che conta, quanto il fatto di applicare il fluoro al maggior numero possibile di denti. Altrettanto importante sono le transizioni tra i denti. La carie è molto comune nei punti di incontro tra gengive e denti, quindi è necessario prestare attenzione alla loro pulizia.

Sesto fatto sulla cura dentale: la gomma da masticare sostituisce la pulizia dei denti

Beh, almeno in parte. La gomma da masticare non sostituisce lo spazzolamento dei denti giornaliero, ma se non si ha il tempo o i mezzi per lavarsi i denti tre volte al giorno, si può sciacquare la bocca con acqua o usare la gomma da masticare. Unico requisito: la gomma da masticare non deve contenere zucchero.

Settimo fatto sulla cura dentale: l'oil pulling favorisce l'igiene orale

E ora arriva un grande ma: il team di Medizin Transparent è molto critico per quanto riguarda la scarsità di studi. Infatti, conclude che gli studi condotti sono inadeguati e inconcludenti. Affidarsi all'oil pulling come profilassi della carie non è quindi una buona idea.

Immagine di copertina: Shutterstock

A 47 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Adoro le frasi enfatiche e il linguaggio allegorico. Le metafore intelligenti sono la mia kryptonite, anche se a volte è meglio arrivare dritti al punto. Tutti miei testi sono curati dai miei gatti. E non è una metafora, perché credo che si possa «umanizzare l'animale domestico». Quando non sto seduta alla scrivania, mi piace fare escursioni, suonare musica attorno al fuoco o attivare il mio corpo stanco praticando sport o andando a una festa. 


Salute
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Guida

Soluzioni pratiche per le domande di tutti i giorni su tecnologia, trucchi per la casa e molto altro.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Denti da latte: tutto quello che devi sapere

    di Katja Fischer

  • Guida

    Regionali ed equilibrati: sette superfood che crescono in Svizzera

    di Olivia Leimpeters-Leth

  • Guida

    Scommettiamo che non ti lavi bene i denti? I consigli di una specialista

    di Mareike Steger