Shutterstock
Dietro le quinte

I cellulari diventano sempre più grandi – ecco perché

Alex Hämmerli
31.10.2024
Traduzione: Alessandra Ruggieri De Micheli

Un telefono cellulare su due confezionato da Galaxus o Digitec è di 6,5 pollici o più. Nel 2019, la quota di questi smartphone era ancora inferiore al 6%. I dispositivi stanno diventando sempre più grandi, perché le fotocamere, le batterie e i processori dotati di intelligenza artificiale occupano molto spazio.

Il gigantismo dilaga sul mercato europeo della telefonia mobile: da anni gli smartphone stanno diventando sempre più grandi. Praticamente un dispositivo su due acquistato su Galaxus o Digitec ha ora uno schermo da 6,5 pollici o più. La percentuale di smartphone con display inferiori a 5,5 pollici è invece scesa al cinque percento.

I cellulari con schermi dai 5,5 ai 6,4 pollici sono ancora leggermente più gettonati rispetto ai calibri veramente grandi, ma la loro quota di mercato si è ridotta di 25 punti percentuali dal 2019. «Presumo che quest'anno, per la prima volta, i dispositivi dai 6,5 pollici in su saranno in testa», afferma Andrea Jacob, responsabile della gamma di telefoni cellulari di Galaxus e Digitec.

Secondo Andrea, sarebbero quattro le ragioni principali di questa tendenza.

Gruppo target: uomini sopra i 35 anni

La popolazione sopra i 35 anni ama particolarmente gli schermi grandi: circa la metà degli acquirenti di questo gruppo target ha dispositivi dai 5,5 pollici in su. Tre su dieci persone hanno 45 anni o più. Il rapporto è ancora più estremo per i flip phone (vedi grafico). «Questo è probabilmente dovuto ai prezzi relativamente alti dei dispositivi», ipotizza Andrea.

Al contrario, gli smartphone più piccoli con schermo da 4,5 a 5,4 pollici sono molto popolari tra i giovani: una buona metà delle persone acquirenti ha meno di 25 anni e due terzi ha meno di 35 anni. «Stiamo parlando soprattutto dell'iPhone SE e dell'iPhone 13 Mini che sono relativamente economici», afferma Andrea.

L'analisi secondo il genere dimostra che agli uomini piacciono gli schermi molto grandi. A prima vista, sembra che anche le donne amino gli schermi grandi, ma quelli dai 6,5 pollici in su per alcune sono troppo voluminosi: «Chi ha le mani piccole, ha difficoltà a usare un cellulare grande con una sola mano», spiega Andrea.

Ti ricordi quanto era grande il tuo primo smartphone? Hai comprato dei pantaloni larghi e un marsupio per portarti dietro il tuo nuovo phablet? Cosa ne pensi degli smartphone che diventano sempre più grandi? La colonna dei commenti è tutta tua.

Immagine di copertina: Shutterstock

A 14 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar
Alex Hämmerli
Senior Public Relations Manager
Alex.Haemmerli@digitecgalaxus.ch

Presso Digitec Galaxus sono responsabile per lo scambio di informazioni con giornalisti e blogger. Le buone storie sono la mia passione; per questo mi tengo sempre aggiornato.


Smartphone
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Dietro le quinte

Novità sulle funzionalità del negozio, informazioni dal marketing o dalla logistica e molto altro ancora.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Dietro le quinte

    In Svizzera calano i prezzi dei telefoni cellulari

    di Alex Hämmerli

  • Dietro le quinte

    Chi compra i telefoni pieghevoli?

    di Alex Hämmerli

  • Dietro le quinte

    Esercizio sotto la scrivania: boom di vendite di walking pad

    di Alex Hämmerli