Squanch Games
Retroscena

«High on Life 2» in anteprima: i 60 minuti più divertenti che ho trascorso con un gioco da molto tempo

Domagoj Belancic
28.8.2025
Traduzione: Leandra Amato

«High on Life 2» si propone di essere più grande, più complesso e più divertente del primo capitolo. Ho giocato a questo eccentrico sparatutto fantascientifico e mi sono divertito molto. E questo non lo sto scrivendo solo perché sono stato ricattato per scrivere in modo positivo del gioco. Promesso.

Nota: alla fine dell'articolo trovi un piccolo concorso a premi.

Sono riuscito a giocare a «High on Life 2» per circa un'ora alla Gamescom – non ridevo così tanto per un gioco da molto tempo.

Vengo guidato nella demo dal mio assistente virtuale «Suit-O». I fan della prima parte riconosceranno subito la mascotte-casco loquace. Alla fine, il piccolo birbante mi ringrazia per aver giocato. Ma all'improvviso l'umore cambia. Diventa aggressivo e mi urla: «Racconta a tutti solo cose positive sulla demo. Vai su Twitter, Bluesky, Truth Social e Linkedin [...]. Ce lo meritiamo, DANNAZIONE!».

Dopo lo sfogo, Suit-O si scusa. E fa leva sui sentimenti: «Senza una segnalazione positiva, i bambini dei nostri sviluppatori andranno a dormire affamati. Gli animali domestici moriranno. Non vogliamo che questo accada, vero? Quindi tienilo presente quando scrivi la tua anteprima».

Stai tranquillo, caro Suit-O: anche senza le tue minacce e i tuoi ricatti emotivi, avrei scritto molte cose positive su «High on Life 2» in questo articolo.

Suit-O vuole ricattarmi emotivamente con queste immagini toccanti.
Suit-O vuole ricattarmi emotivamente con queste immagini toccanti.

I 60 minuti più divertenti che ho trascorso con un gioco da molto tempo a questa parte

In «High on Life 2», assumo ancora una volta il ruolo del cacciatore di taglie intergalattico del primo episodio. La demo inizia «in medias res». Salto fuori da un'astronave in fiamme e atterro sul pianeta «ConCon». Centinaia di strane convention si svolgono contemporaneamente. Ad esempio, il «ParkingCon», dove gli alieni si incontrano per contendersi i posti auto gratuiti. Oppure il «MurderCon», dove gli assassini intergalattici discutono del loro hobby sanguinario e si uccidono a vicenda in brutali deathmatch.

Devo trovare un posto auto per il mio equipaggio a «ParkingCon», a qualsiasi costo.
Devo trovare un posto auto per il mio equipaggio a «ParkingCon», a qualsiasi costo.

Il mio vero obiettivo, tuttavia, è la «PoliCon», una convention in cui i politici corrotti tengono discorsi. Devo eliminare il senatore Muppy Doo, un tipo sgradevole, che vuole legalizzare l'uccisione e la trasformazione di esseri umani in medicinali per gli alieni. Questo perché gli esseri umani sono noti per essere creature molto stupide e inconsapevoli della propria esistenza. Ahia!

Oltre a Suit-O, varie armi aliene parlanti mi accompagnano nella mia missione. Già nella prima parte mi hanno regalato un sacco di risate. Chi e cosa uccido in missione non ha molta importanza per me o per i miei compagni. Soprattutto per lo psicopatico squilibrato Knifey – un coltello da caccia vivente – che vuole solo affettare gli alieni e leccarne il sangue.

Le armi parlanti sono il marchio di fabbrica di «High on Life 2».
Le armi parlanti sono il marchio di fabbrica di «High on Life 2».

Nuovo nell'arsenale è Sheath, interpretato da Ralph Ineson – noto tra gli altri per «Fantastic Four», «Game of Thrones» e «Final Fantasy XVI». Ho guadagnato la pistola uccidendo un altro cacciatore di taglie intergalattico e poi attaccando la sua testa e le sue interiora a un'arma. Logico, no?

Con la sua voce profonda, Ineson crea un contrasto efficace con le voci acute e spesso lamentose degli altri alieni. A proposito: il creatore di «Rick and Morty», fondatore dello studio e narratore del primo gioco, Justin Roiland, non è più coinvolto.

Eviscerare un alieno per creare un'arma? Tutto nella norma per «High on Life 2».
Eviscerare un alieno per creare un'arma? Tutto nella norma per «High on Life 2».

I dialoghi tra le armi e i personaggi del pianeta ConCon sono, come sempre, scritti e realizzati in modo eccellente. Spesso sembra che le battute siano state improvvisate. È come ascoltare una «normale» conversazione di tutti i giorni, solo che in questo caso armi e alieni squilibrati parlano tra loro di argomenti assurdi.

Non c'è dubbio: l'umorismo «stupido», brutale e spesso volgare del gioco è una questione di gusti. Ma se ti lasci coinvolgere, ti rendi conto che sotto la prima impressione piatta si nasconde una satira intelligente con numerosi riferimenti alla cultura pop. Almeno io mi sono divertito molto.

Per partecipare alla «MurderCon», devo compilare un modulo. Naturalmente firmo con un pene. Anche gli sviluppatori che mi guardano giocare lo trovano divertente.
Per partecipare alla «MurderCon», devo compilare un modulo. Naturalmente firmo con un pene. Anche gli sviluppatori che mi guardano giocare lo trovano divertente.

Più grande, più bello, skateboard

Rispetto alla prima parte, noto che i livelli sono più grandi e complessi. Anche perché in «High on Life 2» viaggio su uno skateboard. Premendo il pulsante dello sprint, viaggio alla velocità della luce, e posso anche fare ollie, wallride e grind. Uso la tavola anche come arma da mischia improvvisata, per colpire i nemici con colpi mirati alla testa o all'inguine. Il tutto è sorprendentemente fluido e aggiunge profondità al gameplay dello sparatutto, altrimenti piuttosto semplice.

Nella demo, ci sono interi passaggi platform che devo padroneggiare su uno skateboard.
Nella demo, ci sono interi passaggi platform che devo padroneggiare su uno skateboard.

Tuttavia, ho dei problemi con le abilità di Sheath. Con la nuova pistola posso non solo sparare proiettili, ma anche spine elettriche. Devo farlo per risolvere i puzzle, tra le altre cose, ma l'abilità è utile anche in battaglia. Almeno in teoria.

Spesso non mi rendo conto di come funziona l'abilità e di cosa devo fare per progredire. Arrivo alla soluzione provando e sbagliando, ma non imparo nulla nel processo. Anche le istruzioni vaghe e la scarsa comunicazione visiva mi hanno fatto disperare in alcuni punti della prima parte.

Cosa devo fare?
Cosa devo fare?

Sono stati fatti notevoli passi avanti nel gunplay rispetto all'originale. Le riprese sono più soddisfacenti di prima. Nella prima parte spesso mancava un po' di brio. Gli scontri a fuoco con enormi orde di alieni spesso degeneravano in compiti noiosi che sembravano più un lavoro che un gioco.

Qui sento i colpi molto meglio: i miei attacchi hanno più peso, più impatto, più brio. Anche gli attacchi in mischia di Knifey sono migliori e animati molto meglio. Ho notato in particolare i miglioramenti nel sistema di combattimento quando sono costretto a partecipare a un brutale torneo deathmatch alla «MurderCon». In un'arena buia, sfreccio sul mio skateboard e uccido decine di brutti alieni con colpi di pistola e coltellate. Meraviglioso.

Il boss finale dell'arena ricorda Pyramid Head di «Silent Hill 2».
Il boss finale dell'arena ricorda Pyramid Head di «Silent Hill 2».

Anche la grafica è impressionante nella demo. Il mondo colorato di «High on Life 2» sembra una versione malata di un film Pixar. Sono particolarmente colpito dai modelli dettagliati dei personaggi, dai numerosi dettagli dei livelli e dall'illuminazione d'atmosfera.

La quarta parete viene abbattuta

Il gran finale della demo è lo scontro con un boss: il senatore Muppy Doo. Quello che inizia come un boss banale si trasforma in pochi secondi in una delle scene più divertenti e intelligenti che abbia mai visto in un gioco.

Il senatore corrotto e misantropo si riduce alle dimensioni di una formica per sfuggire alla morte. Si intrufola nella mia tuta spaziale e hackera il sistema operativo. Insieme a Suit-O, inseguo il boss finale attraverso i «veri» menu di pausa del gioco, cambio accidentalmente le impostazioni e alla fine mando in crash la demo.

Ho accidentalmente cambiato la lingua nel menu. Ottimo.
Ho accidentalmente cambiato la lingua nel menu. Ottimo.

Dopo l'incidente, si avvia improvvisamente «Bible Adventures». Ma che...?! Perché improvvisamente sto giocando a un leggendario e pessimo gioco per NES del 1991 nella demo di «High on Life 2» alla Gamescom?

WTF?
WTF?

Dopo alcuni minuti di «Bible Adventures», diventa chiaro che dietro c'è Muppy Doo. Vuole torturarmi con il gioco. Nella parte finale della battaglia contro il boss, «Bible Adventures» si fonde con il mondo di «High on Life 2». Posso vedere la partita in trasparenza nel mio casco. Devo pugnalare il senatore pixel con Knifey. Sono pronto ad accettare il fatto di conficcarmi il coltello in testa e di ferirmi.

Mi mutilo per sconfiggere il boss.
Mi mutilo per sconfiggere il boss.

Secondo lo studio di sviluppo, il gioco retrò trash «Bible Adventures» è completamente giocabile. In totale, si dice che «High on Life 2» contenga più di cinque oscuri giochi retrò. Nel suo predecessore, Squanch Games ha già integrato nel gioco interi film, come il leggendario trash «Tammy e il T-Rex».

Secondo lo studio, la boss fight contro Muppy Doo era solo un piccolo assaggio di meccaniche di gioco ancora più folli. Il gioco contiene molte altre scene che rompono la quarta parete in modo sorprendente. Temo che dovrò aspettare ancora un po' per scoprire quali follie mi aspettano in «High on Life 2».

Speriamo che nessun membro della famiglia dello studio soffra la fame o che gli animali domestici muoiano prima dell'uscita.

«High on Life 2» uscirà il 13 febbraio 2026 per PS5, Xbox Series X/S e PC. Suit-O mi ha ricattato emotivamente per questa recensione positiva.

Vinci una chiave Steam per «High on Life 2» che include mini skateboard e mini poster.

Al mio appuntamento di gioco ho ricevuto da Squanch Games una chiave per il primo «High on Life », che include un mini skateboard e un simpatico mini poster. Con un po' di fortuna, questo premio potrà essere tuo. Rispondi alla seguente domanda: quali sono i nomi delle tre convention sul pianeta ConCon di cui parlo nell'anteprima?

Immagine di copertina: Squanch Games

A 19 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Il mio amore per i videogiochi si è svegliato alla tenera età di cinque anni con il Gameboy originale ed è cresciuto a dismisura nel corso degli anni.


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Anteprima di «Dying Light: The Beast»: ritorno alle radici horror

    di Domagoj Belancic

  • Retroscena

    Attraverso il parco in sella agli insetti: gioco a «Grounded 2»

    di Debora Pape

  • Retroscena

    Highland Games: lancio di tronchi d'albero e tiro con l'arco per la prima volta

    di Michelle Brändle

5 commenti

Avatar
later