Novità e trend

Harley-Davidson 2021: pochi prodotti, molti sentimenti

Dominik Bärlocher
19.1.2021
Traduzione: Nerea Buttacavoli

Per Harley-Davidson non è tutto rose e fiori. Nel 2021 questo deve cambiare. Un primo sguardo alla nuova strategia di mercato mostra che non sono i modelli che dovrebbero attirare l'attenzione all'inizio, ma l'idea che la società sia un'azienda fatta da motociclisti per motociclisti.

Il segreto ormai è svelato e la visione del CEO Jochen Zeitz per Harley-Davidson prende forma. Il tedesco, che gestisce l’ultrapatriotica società americana, ha rivelato pochi minuti fa come vede il suo nuovo vecchio marchio.

La risposta: sentimenti. Il grande evento non mostrerà nuove moto sensazionali o nuove audaci edizioni, vuole soprattutto trasmettere sicurezza. Harley-Davidson vuole far sapere che la società è fatta da motociclisti per motociclisti. Ecco perché gli aggiornamenti delle moto e CVO, Street Bob e Fat Boy sono in gran parte iterativi o estetici.

Come siamo arrivati a questo

Per capire perché il 2021 è un anno così importante per Harley-Davidson, devi sapere come sta andando l'azienda, che produce motociclette da quasi 120 anni. In una parola: male.

Se non ti interessa, passa direttamente al sottotitolo successivo «Siediti, mettiti comodo, parti».

I critici puntano il dito sul fatto che servire la clientela principale, i «vecchi uomini bianchi», forse potrebbe giovare a breve termine, ma potrebbe anche intimidire qualsiasi altro gruppo di clienti. Ma l'operazione «Rewire» è completa. Le succede «Hardwire», un piano quinquennale mirato ad eliminare le perdite della società.

Oggi abbiamo visto per la prima volta un po’ di «Hardwire». Ieri un'e-mail diceva addirittura: «Faremo la storia».

Siediti, mettiti comodo, parti

All'evento HD21, tuttavia, la società non ha parlato molto della spiacevole situazione finanziaria. Invece, l'attore e influencer del marchio Harley Jason Momoa presenta l'evento. Poi: Jochen Zeitz con un felpone Harley. Parla di cosa significa per noi motociclisti andare in moto, che sia una Harley o meno: libertà, divertimento, strada aperta, stile di vita, velocità. E la moto stessa, ovviamente.

L’evento non è in diretta, ma una trasmissione preregistrata. Simile a una prima su YouTube, semplicemente sul sito di Harley. È così che si svolgono le conferenze stampa nel 2021 – che peccato.

La CVO diventa più grande. In uno spot pubblicitario, un padre e un figlio sono seduti su una Harley top di gamma e filosofano su tutto ciò che la strada gli regala. Con tanto di cappello da cowboy. Curioso ma vero: il concept funziona. Mi sembra di sentire l'acceleratore della mia moto nella mano destra, con cui sto attualmente digitando questo testo. Sento il rumore del motore. Se Harley è capace di una cosa, allora sono le emozioni.

I modelli rimangono gli stessi, con l’aggiunta della CVO Road Glide. Suona familiare? Sì. Le nuove aggiunte di questa linea non sono solo le verniciature – bronzo, verde oliva opaco e cromo chiaro – e le nuove ruote, ma anche un nuovo sistema audio che riproduce la tua musica mentre guidi. La CVO TriGlide, Milwaukee 117 a tre ruote, è disponibile in una verniciatura rosso scintillante che Harley chiama «Charred Crimson».

Visivamente, però, le moto assomigliano a ciò che già conosciamo. Niente sorprese. Almeno per ora. Il design è volutamente senza tempo. Clienti abituali... In cambio, però, Harley-Davidson promette di aver conservato il suono del motore e di aver ulteriormente ottimizzato le prestazioni del motore da 114 cc.

La Street Bob è stata progettata per adescare nuovi biker

Ma questo non ha impedito alla Harley di rinnovare la Street Bob. Nuova sarà di colore nero/arancione con il motore 114. Questo è tutto per le novità menzionate nello stream. Lo stream non dice molto sulla tecnologia e sul funzionamento interno delle nuove moto, su cosa esattamente le rende nuove.

La Fat Boy diventa ancora più grossa

Arnold Schwarzenegger l’ha usata per fuggire dal T-1000 in «Terminator 2: Il giorno del giudizio». Nel 2021, la Fat Boy Harley-Davidson si è ammorbidita un po' intorno al faro. Si è schiarita ed è diventata più grossa. In altre parole: più cromo, più massa. La ruota posteriore è larga 240 millimetri. Sì, grazie!

Questo è Hardwire, il piano quinquennale della Harley-Davidson. Cult rivisitati, aggiornati, riverniciati. Per quanto il concetto possa sembrare stantio e poco creativo, le moto hanno un bell'aspetto. E la sensazione è positiva. Anche se la crisi a Milwaukee è tutt'altro che finita, sembra che il programma Zeitz potrebbe avere buon esito. Manca un po' della grinta e aggressività che un salvataggio aziendale richiederebbe, ma la sensazione è positiva.

Ma alla fine, lo scopo era solo quello di assicurare a motociclisti, investitori e stampa che la Harley-Davidson non andasse da nessuna parte e che le moto erano solo decorazione e il line-up era tutt’altro che completo?

Infatti, le voci persistono: la moto, descritta sul sito della Harley come «High Performance Future Custom Model», è prevista per il 2021. Anche perché c’è esplicitamente scritto «Planned for 2021».

E poi c'è la Harley Pan America, la touring bike che arriverà definitivamente – ma non in questo primo stream. Ci sarà un altro live stream su questa moto a febbraio. Non si sa perché non ci sia stato spazio per la Pan America in questo stream – devo ammetterlo, piacevolmente breve – nonostante Jochen Zeitz ne parli continuamente.

A 15 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Giornalista. Autore. Hacker. Sono un contastorie e mi piace scovare segreti, tabù, limiti e documentare il mondo, scrivendo nero su bianco. Non perché sappia farlo, ma perché non so fare altro.


Elettromobilità
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Novità e trend

Dal nuovo iPhone al revival della moda anni '80. La redazione fa chiarezza.

Visualizza tutti