
Retroscena
Bike fitting – i cinque millimetri che fanno la differenza
di Patrick Bardelli
Spesso sono le piccole cose della vita ad aiutarti nella quotidianità – come il portaborracce Fidlock.
Semplice come andare in bicicletta, si dice. Una struttura metallica a due ruote che ti porta da A a B. Facilissimo. Purtroppo, non è così semplice. Ci sono un sacco di fattori che influenzano il piacere di pedalata. Basta poco per farlo diventare un incubo. Una questione molto importante, ad esempio, è la posizione corretta in sella:
E poi ci sono i dettagli, come le borracce Keego che rendono la vita in bicicletta molto più piacevole:
Una cosa che mi disturba da tempo sono i portaborracce in plastica. Le varie marche si impegnano a costruire telai da bici da paura per poi avvitarvi uno o due dettagli antiestetici in plastica.
Oltre a essere un pugno in un occhio, anche l'utilità di questi sistemi è spesso criticabile. La borraccia non si aggancia correttamente. Mentre vai in bici, è difficile sia estrarre la borraccia dal supporto che riagganciarla dopo aver bevuto. Nei giri più lunghi o quando la sete si fa sentire per via del caldo, potresti confrontarti con questo problema una decina di volte. Alla lunga è un gran fastidio. La soluzione a questo problema proviene dalla Germania, è magnetica e si chiama Fidlock. Oltre al sistema di portaborracce da bici, l'azienda offre altri prodotti per diversi sport e campi di applicazione.
Questo sistema mi ha convinto fin dall'inizio. Il supporto si fissa al telaio come al solito. Eppure, consiste in un'unica piastrina fine, dotata di due magneti. La controparte è già integrata nella borraccia. Se hai sete, ruoti la bottiglia verso destra per liberarla dai magneti, bevi e la rimetti a posto. Facilissimo. Funziona perfettamente e la borraccia rimane ben salda anche sui sentieri in ghiaia più accidentati.
Fin qui tutto bene, ma c'è un problema: la borraccia. L’acqua al suo interno sa di plastica. Come faccio ad agganciare alla bici la mia amata Keego? Fidlock ha una soluzione anche a questo, si chiama Connector.
È un sistema che ti permette di agganciare alla bici qualsiasi tipo di borraccia. Funziona con il sistema di allacciatura Boa, usato nelle scarpe da ciclismo.
Il diavolo è nei dettagli. Una volta trovata la corretta posizione in sella, sei già sulla buona strada. Ma spesso non basta. Devi affinare le piccole cose e mettere a punto il maggior numero possibile di dettagli, inclusa la questione del portaborracce. Con il sistema Fidlock, ho trovato la soluzione ideale per me. Non c'è altro da aggiungere.
Immagine di copertina: Patrick BardelliDa giornalista radiofonico a tester di prodotti e storyteller. Da corridore appassionato a novellino di gravel bike e cultore del fitness con bilancieri e manubri. Chissà dove mi porterà il prossimo viaggio.