I giochi mobili iper casual stanno lentamente ma inesorabilmente sostituendo i classici come "Pokémon GO". Fonte: The Ascent
Retroscena

Giochi iper casual per dispositivi mobili: coinvolgenti, veloci e con tanta pubblicità

Raphael Knecht
20.6.2019
Traduzione: tradotto automaticamente

Al bagno o prima di una visita medica: Lo smartphone come dispositivo di gioco è sempre con te. Niente funziona senza il dispositivo mobile. E i giochi iper casual sono in aumento, grazie a un gameplay intelligente e a tanta pubblicità.

La genialità sta nella semplicità

I giochi per cellulari di successo ti fanno venire voglia di giocarci ancora e ancora. Non si tratta principalmente di quanto tempo si gioca, ma di quanto spesso si gioca. Né PUBG Mobile né Candy Crush Saga sono stati i giochi per cellulari più scaricati dell'anno scorso, ma Helix Jump.

Il successo dei giochi per cellulari è dovuto alla loro semplicità.

Semplice ma efficace: il principio di gioco di Helix Jump è convincente. Fonte: youtube.com

Quindi l'obiettivo è quello di raggiungere il suolo.

Mago? Laurent Ritter (a sinistra) e Alexandre Yazdi, i fondatori di Voodoo. Fonte: OMR.com

Perché il principio del gioco ha successo

Non appena si presentano i tempi di attesa, i giochi iper casual si buttano nella mischia. Fonte: CGTN America

Gioco, divertimento e pubblicità

Giochi come Fortnite stanno avendo sempre più difficoltà a causa dei giochi iper casual. Fonte: theverge.com

Per mantenere il passo con i tempi, i giochi di Helix Jump sono stati molto apprezzati.

Per stare al passo con il boom e produrre dispositivi mobili al metro, i programmatori raramente si affidano a un'elaborata tecnologia 3D. Questi giochi devono essere prodotti e pubblicati nel minor tempo possibile. Secondo Trey Smith, i suoi "giochi sono progettati per essere sviluppati in un breve lasso di tempo. Non posso lavorare su un progetto per così tanto tempo perché è troppo rischioso".

Uno sguardo al futuro

I giochi per dispositivi mobili iper-casuali stanno spuntando come funghi. I loro sviluppatori dovranno quindi continuare a proporre nuove funzionalità per mantenere e attirare i giocatori. Dato che la pubblicità di questo tipo di giochi fa guadagnare molti soldi, non credo che l'entusiasmo si esaurirà presto. Probabilmente i giochi iper-casuali non sostituiranno mai altri tipi di giochi.

A cosa giocherai in futuro con il tuo smartphone sul water? Fonte: todotech20.com

I giochi mobili ultracorti sono un'altra nicchia che verrà sfruttata e monetizzata senza pietà una volta scoperta. Solo il tempo ci dirà quali altre forme secondarie produrrà il dispositivo mobile su smartphone. Perché con la stessa velocità con cui si sta sviluppando il mercato dei giochi, anche la tecnologia degli smartphone sta cambiando rapidamente.

Immagine di copertina: I giochi mobili iper casual stanno lentamente ma inesorabilmente sostituendo i classici come "Pokémon GO". Fonte: The Ascent

A 25 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Se non mi sto cibando di "ciugnate" dolci a volontà vuol dire che sono in qualche palestra: l’unihockey è una mia grande passione, sia come giocatore che come allenatore. Nei giorni di pioggia puoi scovarmi ad avvitare e svitare i miei PC, robot o altri giocattoli elettronici. La musica mi accompagna costantemente. La vita sarebbe dura senza giri in bici sulle strade di montagna ed intense sessioni di sci di fondo. 


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Smartphone
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Questi giochi non sono sopravvissuti all'hype delle Battle Royale

    di Domagoj Belancic

  • Retroscena

    Come il Game Pass sta cambiando il panorama dei giochi

    di Philipp Rüegg

  • Retroscena

    Da «Metal Gear» a «Death Stranding»: cosa c'è dietro la leggenda degli sviluppatori Hideo Kojima

    di Cassie Mammone