
Novità aziendali
La cifra d'affari di Galaxus aumenta del 18 percento
di Tobias Billeter

Il fatturato di Galaxus è aumentato del 13,1%, raggiungendo i 2,744 miliardi di franchi nel 2023. Sia sul mercato nazionale che europeo, ha guadagnato quote di mercato e attirato un numero alto di utenti, nonostante il calo del volume degli scambi.
Il rivenditore online svizzero Galaxus ha segnato una crescita a due cifre nel 2023 in un contesto di mercato molto difficile. Il fatturato globale della piattaforma per la Svizzera e l'Europa è aumentato di 317 milioni di franchi attestandosi a 2,744 miliardi. Rispetto all'anno precedente, ciò corrisponde a un aumento del 13,1%. Il ricavo netto da forniture e prestazioni è aumentato del 11,6% raggiungendo i 2,464 miliardi di franchi.
«Addio digitec connect, benvenuto Galaxus Mobile!» era lo slogan con cui a maggio Digitec Galaxus ha lanciato il suo nuovo abbonamento mobile. Grazie a un aumento di servizi a un prezzo inferiore, l'abbonamento Basic e quello con dati e telefonia illimitati hanno attirato un numero alto di clienti. A ottobre è stato introdotto l'abbonamento Internazionale per la Svizzera, un'alternativa per chi viaggia spesso nell'UE e negli USA.
Immagine di copertina: Christian Walker / Digitec GalaxusIl mio lavoro? Informare il nostro personale e la stampa su tutte le novità di Digitec Galaxus. Ma senza una boccata d'aria fresca e un bel po' di movimento, smetto di funzionare. La natura mi rigenera e mi permette di essere sempre aggiornato. Il jazz mi dà la pace necessaria per ammansire i miei figli, ormai adolescenti.
I dati annuali, l'andamento delle vendite, i nostri sforzi per una maggiore sostenibilità e molto altro.
Visualizza tuttiLo specialista di elettronica Digitec e il magazzino online Galaxus non hanno solo ampliato il loro assortimento sul mercato nazionale di oltre il 30%, raggiungendo i 6,3 milioni di prodotti nell'ultimo anno, bensì anche ridotto i prezzi su gran parte dell'assortimento. Per di più, anche il numero della clientela è aumentato nello scorso anno. In termini percentuali, la Community della Svizzera romanda ha registrato la crescita maggiore. In termini assoluti, i cantoni densamente popolati di Zurigo e Berna hanno segnato una crescita superiore al 10%. Il maggior numero di ordini per persona all'anno è stato registrato nel Principato del Liechtenstein.
In totale, oltre 4 milioni di persone hanno fatto acquisti presso Galaxus almeno una volta nel 2023, di cui 1 milione tra Germania, Austria e il resto dei Paesi europei. I prodotti di consumo quotidiano sono stati particolarmente richiesti in Svizzera. La crescita percentuale più elevata si è registrata nelle categorie Supermercato e Bellezza + Salute, dove le vendite hanno superato di oltre il 30% quelle dell'anno precedente. In Germania e nei mercati europei, Galaxus ha registrato una forte crescita in tutte le categorie, raggiungendo un fatturato di 286 milioni di euro, con un aumento del 55,4% rispetto all'anno precedente. I telefoni cellulari, l'elettronica di consumo e i prodotti informatici sono stati particolarmente richiesti nel settore internazionale.
Galaxus ha celebrato una prima mondiale con l'annuncio della ritenuta di garanzia e il tasso di reso. Sia in Svizzera che nei negozi europei, mostra la frequenza con cui i prodotti acquistati da noi vengono restituiti, la frequenza con cui si rompono durante il periodo di garanzia e il tempo necessario per risolvere un reclamo in garanzia. Galaxus e Digitec sono così diventati un punto di riferimento in termini di qualità dei prodotti e dei servizi per numerosi marchi. In questo modo, la clientela viene informata in merito alla qualità dei prodotti.
Nel 2023, Galaxus ha esteso il servizio di consegna lampo. In Svizzera, sei economie domestiche su dieci beneficiano della consegna lampo e da ottobre anche la Svizzera francese. In conclusione, alla fine dell'anno, durante la settimana del Black Friday, abbiamo raggiunto un traguardo incredibile: i guanti che una cliente ha acquistato nel nostro negozio sono stati il centomilionesimo ordine dalla fondazione dell'azienda nel 2001.