

Evviva, è quasi la fine del mondo!
La fine è vicina. Se dobbiamo credere ai prepper, l'apocalisse è dietro l'angolo. Non sanno esattamente cosa accadrà, ma si stanno preparando per ogni evenienza. La parola d'ordine? Trovare un rifugio per sopravvivere a situazioni estreme: un blackout, un disastro nucleare, un'eruzione vulcanica o addirittura una guerra. Non c'è scenario che i prepper non possano prevedere.
La cantina di un prepper funge da magazzino oltre che da rifugio: cibo secco per circa un anno, serbatoi d'acqua, stazioni di trattamento, un generatore, bombole di gas, legna da ardere, maschere protettive, tute CBRN e una balestra (ma solo per cacciare gli animali). Per molti, prepararsi alla fine del mondo sembra inverosimile. Ma esistono scenari plausibili per un'apocalisse su scala ridotta. Inoltre, i media, i politici e i social network stanno alimentando un clima di paura. Non sorprende quindi che molte persone vogliano essere preparate. Non sono i teorici della cospirazione o i seguaci delle sette a prevedere la fine del mondo. Al contrario, è il tuo vicino di casa o il tuo cugino che sta rifornendo segretamente il suo bunker. I prepper sono diventati socialmente accettabili. O forse lo sono sempre stati. Fino a poco tempo fa, il survivalismo era sancito dalla legge. Solo nel 2012 la legge sull'obbligo di costruire rifugi antiatomici privati è stata allentata. Oggi, prepararsi a uno scenario apocalittico è una questione privata. Se non sai chi nella tua famiglia ha allestito un rifugio antiatomico in cantina, c'è un buon motivo. Dopo tutto, chi vorrebbe condividere le proprie costose razioni di emergenza in caso di disastro? Quindi il prepper preferisce tacere piuttosto che rinunciare alle sue scorte. In caso di emergenza, l'egoismo ha la precedenza sulla solidarietà. Quando si tratta di sopravvivenza, ognuno pensa a se stesso. Se dovesse davvero accadere, i prepper hanno già il loro inno (a patto che il pannello solare sia in grado di caricare il lettore musicale e lo stereo portatile).
I prepper, esperti di sopravvivenza, sono preparati per quasi ogni evenienza. Abbiamo quindi riassunto per te gli scenari, classificati da noi in base al loro grado di probabilità.
A breve
Alluvione
Devi abbandonare la tua casa, il cibo scarseggia. A causa della mancanza di acqua potabile, le malattie proliferano. [[Productlist:5753003,6211931,8118596]]
Molto probabile
Interruzione di corrente prolungata
L'oscurità è fastidiosa. Le casse dei negozi non funzionano, quindi dovrai avere a portata di mano una quantità sufficiente di generi alimentari e di dispositivi autoalimentati.
Probabile
Pandemia
Infezione mortale su scala nazionale o globale. Verrai messo in quarantena e dovrai indossare indumenti protettivi se esci di casa.
Disastro nucleare
Tutto è contaminato, cibo e acqua scarseggiano. Dovrai rimanere in un rifugio antiatomico.
Molto improbabile
Eruzione vulcanica
La cenere vulcanica oscura l'atmosfera per mesi. Conseguenza: perdita dei raccolti a causa dell'oscurità.
Radiazione di raggi gamma
Lo strato protettivo di ozono viene distrutto, i raggi del sole diventano molto dannosi: è necessario proteggersi quando si esce.
Parzialmente impossibile
Zombie
Il virus zombie si sta diffondendo e minaccia l'umanità. Ma da quando c'è "The Walking Dead", sappiamo cosa dobbiamo fare.
L'attacco dei pomodori killer
I pomodori killer stanno attaccando e minacciando l'umanità. Preparati! [[Productlist:260092,2761337,6145152]]
Evoluzione
Una forma di vita aliena, arrivata sulla Terra in seguito all'impatto di un meteorite, si sta rapidamente sviluppando e minaccia la vita terrestre.
Per chi crede
I quattro cavalieri dell'Apocalisse
Quando 15 anni fa ho lasciato il nido di casa, mi sono improvvisamente ritrovato a dover cucinare per me. Ma dalla pura e semplice necessità presto si è sviluppata una virtù, e oggi non riesco a immaginarmi lontano dai fornelli. Sono un vero foodie e divoro di tutto, dal cibo spazzatura alla cucina di alta classe. Letteralmente: mangio in un battibaleno..