Guida

Elvie vs. Medela: due tiralatte elettrici a confronto

Katja Fischer
3.5.2024
Traduzione: Leandra Amato

Pompare il latte a mani libere, da entrambi i lati e ovunque: questa è la promessa di Medela Freestyle e Elvie Pump. Funzionano veramente? L'acquisto più costoso vale la pena? Una madre che allatta al seno li ha provati entrambi e ha trovato il suo preferito.

Estrarre il latte materno, prevenire la stasi del latte o stimolarne il flusso: sono diversi i motivi per cui le donne utilizzano il tiralatte. Per molte, il pompaggio significa riacquistare una certa libertà e flessibilità, ma comporta molto lavoro e molto tempo. Tuttavia, aspettare sulla poltrona con l'apparecchio attaccato al seno fino a quando non è stato tirato tutto il latte, ha poco a che fare con la libertà.

Confrontiamo i tiralatte doppi flessibili di Elvie e Medela. Una mamma che ha avuto il suo primo figlio alla fine dell'anno scorso ha provato le due pompe per noi e le ha valutate.

Elvie Pump

Medela Freestyle Hands-free

Punti positivi del tiralatte doppio Elvie

È estremamente maneggevole, leggero e, soprattutto, silenzioso. Inoltre, può essere indossato con un reggiseno largo, per cui non è necessario un costoso «bustino per tiralatte». Poiché è senza fili e si adatta molto bene, è possibile muoversi facilmente anche durante il pompaggio. Magari non per andare a ballare, ma fare qualcosa in casa.

Punti negativi

Il prezzo della pompa Elvie è elevato. Durante il funzionamento, è necessario tenere d'occhio soprattutto il livello della batteria. Bisogna ricaricare la pompa quasi ogni due volte che si usa, tramite il cavo micro USB. Per qualche strano motivo, è più pratico se collegato al computer. La procedura di ricarica dura circa due ore.

Conclusione

Anche se il tiralatte ha un prezzo elevato, l'investimento vale davvero la pena. Soprattutto per le mamme che estraggono il latte più volte al giorno e non vogliono ulteriore stress nella loro routine quotidiana.

Punti positivi del tiralatte doppio Medela

È un tiralatte semplice che funziona in modo relativamente meccanico ed estrae bene. La batteria dura per circa sei-otto sessioni di pompaggio.

L'app

Sfortunatamente, nel test si sono verificati alcuni bug. L'installazione ha funzionato bene, ho potuto registrare il pompaggio e c'erano anche utili video con consigli sulle fasi di sviluppo del bambino. Tuttavia, l'app si bloccava continuamente o era in fase di manutenzione.

Per chi è adatto il tiralatte?

Il tiralatte Medela va sicuramente bene per le donne che non dipendono dal dispositivo e per quelle che hanno molto latte e quindi fanno solo brevi sessioni di pompaggio.

Conclusione

Il tiralatte in sé è davvero solido. Ma il peso elevato e l'applicazione difettosa causano un fastidio inutile.

Vale la pena spendere di più per Elvie?

Quando ho fatto ricerche sui tiralatte durante la mia gravidanza, ho trovato il prezzo di Elvie troppo alto. Dopo il test, ho cambiato idea: comprerei il tiralatte Elvie oggi stesso, senza pensarci due volte. Mi ha accompagnata in una fase difficile. Avevo pochissimo latte, ed Elvie mi ha aiutata a superare il periodo senza stress e persino ad allattare più a lungo.

A 37 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Mamma di Anna ed Elsa, esperta di aperitivi, fanatica del fitness di gruppo, aspirante ballerina e amante del gossip. Spesso addetta al multitasking e persona che vuole tutto. Talvolta chef del cioccolato e regina del divano.


Bebè
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Famiglia
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Guida

Soluzioni pratiche per le domande di tutti i giorni su tecnologia, trucchi per la casa e molto altro.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    6 consigli per l'allattamento al seno

    di Myrtha Brunner

  • Guida

    Tiralatte a confronto

    di Myrtha Brunner

  • Test del prodotto

    Il tiralatte doppio hands-free di Avent

    di Stephan Lamprecht