Stephan Lamprecht
Test del prodotto

Il tiralatte doppio hands-free di Avent

Stephan Lamprecht
28.5.2025
Traduzione: Sanela Dragulovic

Secondo la descrizione del produttore, il tiralatte è più efficiente e confortevole di quasi tutti gli altri modelli. Sarà vero? Un'amica l'ha testato.

Ho scoperto il «tiralatte doppio hands-free» di Avent in occasione di una presentazione di prodotto a cui ho partecipato qualche settimana fa. La promessa del produttore comprende tre elementi essenziali.

Non potendo testare personalmente la pompa per motivi biologici, ho affidato l'incarico a un'amica. Lena, mamma di due bambini, ha già avuto esperienza con altri tiralatte e utilizza il modello Avent da qualche settimana.

Unboxing

Lena ritiene che sarebbe stata in grado di assemblare il tiralatte Avent anche senza conoscenze preliminari. Un successo per quanto riguarda l’«uso intuitivo».

Vestibilità – anche senza la «scheda di dimensionamento dei capezzoli»

Nella presentazione del prodotto, Avent ha sottolineato che gli adattatori delle coppette in dotazione si adattano alla maggior parte delle donne. Ma perché è così importante? Lena spiega: «Non avrei mai pensato che ci fossero così tante differenze. Me ne sono resa conto solo dopo aver visto tante amiche mamme e tanti seni durante l'allattamento». Una vestibilità sbagliata non solo può far sentire a disagio, bensì limitare anche le prestazioni di pompaggio.

Il promesso 80 percento di idoneità non è il 100 percento. E se il tiralatte Avent non calza bene? Poiché i capezzoli variano per dimensione e forma, è inclusa una «scheda di dimensionamento dei capezzoli». In questo modo è possibile determinare la misura corretta e ordinare gli adattatori direttamente da Avent.

Lena: «Trovo che la soluzione con i diversi adattatori sia davvero ottima. Con un altro tiralatte che ho usato in precedenza, la coppetta non era ottimale. E mi ha dato parecchio fastidio durante l'utilizzo. Avere a disposizione la scheda di misurazione è davvero utile».

Punti negativi a causa del motore

Il giudizio di Lena sul comfort è estremamente positivo. «È comodo e la coppetta sul seno quasi non si sente nel reggiseno. Non pizzica, non graffia e non infastidisce. A volte ho dovuto controllare se era ancora lì perché temevo fosse scivolata via. Semplicemente perché non la sentivo».

Tuttavia, dal suo punto di vista, c'è un punto negativo. L'unità motore può essere appesa al collo utilizzando il cordino in dotazione. Questo crea libertà di movimento, anche se può essere d'intralcio.

«Il problema è che il motore pende direttamente dal corpo. Dovevo pulire il sederino della grande e il motore era d'intralcio perché continuava a cadere in avanti». Sarebbe meglio se ci fosse un modo per attaccarlo alla cintura o nei passanti dei pantaloni».

Per Lena il rumore del pompaggio non è fastidioso. L'unità motore si sente, ma i bambini possono comunque dormire in braccio della mamma. Assegna un punto positivo per lo schermo e il controllo.

Pulizia

Le prestazioni di pompaggio dell'apparecchio Avent sono impressionanti. Lena è completamente soddisfatta. Anche lo smontaggio e la manutenzione sono altrettanto semplici. Dopo l'utilizzo, lava le vaschette di raccolta, gli adattatori e i tubi e li lasciare asciugare su un asciugamano. «Non dovevo fare altro».

Tutto perfetto? Non proprio. Svuotare le vaschette di raccolta non è stato facile come ci si aspettava. «Le guarnizioni in silicone sono abbastanza strette e rendono complicato travasare il latte».

Risultati dei test dopo diverse settimane

Lena: «Raccomando il tiralatte e ne ho parlato anche alle mie amiche mamme. L'utilizzo, la pulizia e le prestazioni di pompaggio sono davvero buone. E ritengo positivo che Avent abbia pensato di offrire anche altri adattatori per le donne il cui seno non si adatta bene alle coppette di raccolta. Tuttavia, io non lo comprerei perché l'unità motore è sempre d'intralcio. Personalmente, preferisco una soluzione che lavori direttamente nel «reggiseno».

In breve

Intuitivo, silenzioso e con buone prestazioni di pompaggio

Il tiralatte doppio convince nell'uso quotidiano. È rapidamente pronto all'uso ed è facile da trasportare e pulire.

Pro

  • Montaggio e cura semplice <positiveConclusionDetails>Comodo da indossare sul seno
  • Scheda di dimensionamento dei capezzoli
  • Silenzioso
  • Tranquillo

Contro

  • Il gruppo motore è fastidioso
  • Svuotare le coppette di raccolta è complicato
Immagine di copertina: Stephan Lamprecht

A 13 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Da Amburgo, topo di biblioteca, appassionato di hockey su ghiaccio. Papà e nonno. Mai stanco di armeggiare con la sua smart home. Interessato al fai da te, all'outdoor, alla moda e alla cosmetica.


Bebè
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Philips Avent, Ardo o Medela? Tre donne testano tre tiralatte

    di Katja Fischer

  • Test del prodotto

    Due mamme mettono alla prova il tiralatte Elvie

    di Simon Balissat

  • Guida

    Elvie vs. Medela: due tiralatte elettrici a confronto

    di Katja Fischer