Opinione

Ecco i nostri 20 highlight del Summer Game Fest

Philipp Rüegg
13.6.2024
Traduzione: Martina Russo
Co-autore: Domagoj Belancic

I produttori hanno esaurito tutte le loro munizioni e anche il fumo sta ormai lentamente svanendo. Tra tutti i giochi presentati durante il Summer Game Fest abbiamo selezionato i nostri top 20.

Ma chi ha tempo di guardarsi gli oltre 200 trailer dei nuovi giochi? Noi! Cioè, in realtà non l’avremmo, ma ce lo siamo preso lo stesso. In modo del tutto disinteressato, io e il collega Domagoj Belancic ci siamo sacrificati per te e ci siamo avventurati tra le montagne dei nuovi giochi. Ecco i 20 titoli a cui non vediamo l’ora di giocare.

Data: 2025
Disponibile per: Xbox Series X/S, Xbox One, PS5, PS4, PC

Data: 2025
Disponibile per: PS5, Xbox Series X/S, PC

«Fable» – un gioco di ruolo con tanto cuore e un pizzico di umorismo

Nessun’altra serie di giochi di ruolo può offrire questa miscela unica di mondi immaginari, umorismo, fascino e missioni insolite. A distanza di 15 anni dall’ultimo episodio, finalmente esce il reboot. Il trailer incanta per il mondo incredibilmente dettagliato e lascia già trasparire quell’umorismo tipicamente britannico.

Data: 2025
Disponibile per: Xbox Series X/S, PC

Data: non chiara
Disponibile per: Xbox Series X/S, PC

Data: 2024
Disponibile per: PS5, PC

Data:: 2024 febbraio in early access
Disponibile per:PC

Data:: 2025 febbraio in early access
Disponibile per:PC

Data: 2024
Disponibile per: PS5, Xbox Series X/S, PC

Data: 2024
Disponibile per:PC

Data: early access nell’estate 2024
Disponibile per: PC

I preferiti di Domi

«Astro Bot» – Nintendo feeling sulla Playstation

Data: 2025
Disponibile per: PS5

«Life is Strange: Double Exposure» – il dramma adolescenziale diventa maggiorenne

Adoro la serie «Life is Strange». Questi giochi creano un’atmosfera inquietante che rimanda ai classici del mistero come «Twin Peaks». E puntualmente mi fanno piangere con botte emotive. Nel nuovo capitolo ritroviamo la protagonista del primo gioco, che nel frattempo è cresciuta e ha sviluppato dei nuovi superpoteri. Non vedo l’ora che il gioco mi distrugga di nuovo emotivamente.

Data: 29 ottobre
Disponibile per: Xbox Series X/S, PS5, Switch, PC

«Lego Horizon Adventures» – il meraviglioso mondo dei blocchi da costruzione

Data: fine 2024
Disponibile per: PS5, Switch, PC

«Star Wars Outlaws» – il mio ritorno nella galassia lontana lontana

Data: 30 Agosto
Disponibile per: Xbox Series X/S, PS5, PC

«Atomfall» – eh?!

Sarò sincero: non ho la minima idea di quello che succede nel trailer di «Atomfall». Ed è proprio per questo che il gioco mi affascina. È ambientato in Inghilterra, in un zona post-nucleare soggetta a quarantena brulicante di robot assassini, zombie assetati di sangue e sette segrete. L’insieme ricorda un po’ «Fallout», ma con un tocco molto british. Bloody amazing!

Data: 2025
Disponibile per: Xbox Series X/S, Xbox One, PS5, PS4, PC

«Assassin’s Creed Shadows» – un setting credibile

Adoro i giochi ambientati nel Giappone storico. «Shadows» arriva giusto in tempo per permettermi di ingannare l’attesa fino al prossimo «Ghost of Tsushima». Ok, i due protagonisti non mi convincono (ancora) e già temo la formula open world di Ubisoft. Ma il materiale mostrato finora sembra dannatamente promettente. Trovo inoltre particolarmente interessante il nuovo sistema delle stagioni, che dovrebbe cambiare drasticamente l’open world nel corso del gioco.

Data: 15 novembre
Disponibile per: Xbox Series X/S, Xbox One, PS5, PS4, PC

«Starfield: Shattered Space» – ritorno allo spazio

Data: 2024
Disponibile per: Xbox Series X/S, PC

«Deer & Boy» – :(

Già mi immagino la scena: quando giocherò a «Deer & Boy» mi ritroverò singhiozzante, accucciato in posizione fetale davanti alla TV. Nel gioco, incontro un piccolo cerbiatto che mi accompagna nel mio viaggio attraverso cupe foreste e rovine abbandonate. Con il tempo, il cerbiatto cresce fino a diventare un animale enorme che mi protegge da ogni tipo di nemico soprannaturale. Ti proteggerò con la mia vita, piccolo cervo. Qualunque cosa accada.

Data: non chiara
Disponibile per: PC

«South of Midnight» – hype per lo stop motion

«South of Midnight» è uno di quei giochi che a prima vista sembra semplicemente... diverso. I personaggi sono animati con uno stile stop motion che ricorda un po’ i film dell'universo di Spiderman. Sono particolari anche i disegni incredibilmente stravaganti dei personaggi e delle creature. Non mi interessa quale gameplay troverò. Voglio solo immergermi in questo mondo straordinariamente bizzarro. Il prima possibile!

Data: 2025
Disponibile per: Xbox Series X/S, PC

«Clair Obscur: Expedition 33» – un classico RPG dall’estetica moderna

Un RPG a turni che non si presenta con un look retrò pixelato, ma con una splendida grafica 3D? Nel 2024? Shut up and take my money. Il gioco di ruolo dello studio francese Sandfall Interactive sembra un moderno «Final Fantasy» con classiche meccaniche da RPG dei «bei tempi che furono».

Data: non chiara
Disponibile per: Xbox Series X/S, PS5, PC

Immagine di copertina: «Mixtape»

A 37 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Da bambino non mi era permesso avere console. Solo con il PC di famiglia, un 486, mi si è aperto il magico mondo dei videogiochi. Oggi di conseguenza compenso in modo esagerato. Solo la mancanza di tempo e denaro mi impedisce di provare ogni gioco esistente e di riempire la mia libreria con rare console retrò. 


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Opinione

Questa è un'opinione soggettiva della redazione. Non riflette necessariamente quella dell'azienda.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Opinione

    «Ghost of Yōtei» vs. «Assassin's Creed: Shadows»: quale gioco di samurai vince?

    di Domagoj Belancic

  • Opinione

    I 20 migliori giochi per i 20 anni del Nintendo DS

    di Cassie Mammone

  • Opinione

    Qual è il miglior gioco di samurai?

    di Domagoj Belancic